miei cari amici. Ho condiviso un simpatico schema amigurumi prima. Era una renna. Questo modello di toro amigurumi che vedi è fatto in un modo molto simile. Se lo desideri, puoi realizzare due amigurumi contemporaneamente. In effetti, l’unica differenza sembra essere le corna. Altre parti sono molto facili da realizzare. Ha un’espressione molto bella nei suoi occhi e sembra molto carino. Ora, se sei pronto, iniziamo e realizziamo questo simpatico amigurumi.
Toro carino Italiano Amigurumi Schema
In realtà, quando ho visto per la prima volta il giocattolo amigurumi del toro, ho pensato che fosse un cervo. Francamente, confrontare tra loro i giocattoli amigurumi di toro e cervo non è un comportamento che causerà grossi problemi. Anche se non avessi notato la zona del naso, avrei potuto realizzare questo giocattolo all’uncinetto come un amigurumi di cervo.
Designer: @vivi_toys
Avrai bisogno:
Filato YarnArt Jeans (55% cotone, 45% acrilico, 50 g/160 m): cacao #71, marrone #70, rosso #90, beige #05, verde #52 o #82, bianco #62
Filato YarnArt Iris (100 % cotone, 20 g/138 m): nero #935
Uncinetto da 2,0 mm e 2,5 mm per snood
Occhi di sicurezza da 8 mm
Aghi e spilli
Forbici
Fibra di riempimento
Altezza: 13 cm (5,1″).
Abbreviazioni
(MR) Anello magico
(CAT) Catenella
(mb) maglia bassa
(aum) Aumento
F.o. tagliare e fermare il filo
(dim) Diminuzione
(BLO) maglia bassa in costa dietro
(mbss) maglia bassissima
(MA) maglia alta
(MMA) mezza maglia alta
Il braccio inizia con il marrone, proprio come se il pupazzo indossasse dei guantini! Dopo qualche aumento, un giro in BLO dà un bel tocco strutturato. Poi, con il cambio di colore in rosso o verde, si lavora la manica. Alla fine si chiude piegando e facendo 2 diminuzioni. Un piccolo braccio pieno di stile natalizio.
Braccio (fai 2)
Con filato marrone:
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (1 mb, aum) ripetere 3 volte (9)
R 3: BLO 9 mb
R 4: 9 mb
Passare al filo verde/rosso:
R 5: BLO 9 mb
R 6-12: 9 mb (7 riga)
Piega l’apertura superiore in piano e lavora all’uncinetto su entrambi i lati: 2 dim (2)
F.o..
Le orecchie color cacao sono tenerissime. Iniziano con una semplice base, poi si allargano dolcemente con pochi aumenti. Due giri dritti mantengono la forma, poi si stringono con qualche diminuzione. Il risultato? Orecchie soffici e tonde, perfette per essere cucite ai lati della testolina.
Orecchie (farne 2)
Con filato di cacao:
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (2 mb, aum) ripetere 2 volte (8)
R 3. (3 mb, aum) ripetere 2 volte (10)
R 4-5: 10 mb (2 riga)
R 6: (3 mb, dim) ripetere 2 volte (8)
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
Le corna beige sono piccole e simpatiche. Dopo gli aumenti iniziali, si lavora per qualche giro diritto. Basta un po’ di imbottitura per dar loro la giusta consistenza. Non serve fare molto: queste piccole corna daranno subito un tocco buffo e tenero al personaggio!
Corna (farne 2)
Con filato beige:
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (1 mb, aum) ripetere 3 volte (9)
R 3-5: 9 mb (3 riga)
Riempi delicatamente con fiberfill.
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
La museruola inizia con 6 catenelle, poi si lavora un ovale semplice ma efficace. I giri successivi danno subito una forma morbida e paffuta. È il tipo di dettaglio che dà personalità a un volto. Dopo averla finita, basta cucirla bene centrata sotto gli occhi per un effetto tenerissimo.
Museruola
Con filato beige:
Fare 6 cat.
Fare un ovale, partendo dalla 2° cat dall’uncinetto, lavorare su entrambi i lati della catena.
R 1: dalla 2° cat dall’uncinetto: 4 mb, 3 mb nell’ultima m, girare: 3 mb, aumentare (12)
R 2: aum, 3 mb, 3 aum, 3 mb, 2 aum (18)
R 3: 18 mb
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
Gambe, corpo e testa sono lavorati all’uncinetto come un’unica parte.
Con il filato marrone si formano le zampette, partendo da 6 maglie nell’anello magico. Poi arriva il cacao: il corpo prende vita! Non tagliare il filo dopo la seconda gamba: si uniscono direttamente con 2 catenelle. Questo passaggio dà l’inizio al corpo, rendendo tutto più fluido.
Gambe (farne 2)
Con filato marrone:
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (aum) ripetere 6 volte (12)
R 3: BLO 12 mb
R 4: 12 mb
Passa al filato di cacao:
R 5: BLO 12 mb
R 6-9: 12 mb (4 riga)
Lavorare la seconda gamba all’uncinetto, non F.o.
Fare 2 cat e unirli con la prima gamba.
Unendo le gambe, si lavora in tondo con aumenti e giri stabili. Poi il filato cambia in rosso o verde, e compare una cintura o una maglietta natalizia! Il giro con mezza maglia alta a rilievo aggiunge dettaglio. Aggiungi le braccia e continua con le diminuzioni: il busto si chiude dolcemente, pronto per la testa.
Continuare a lavorare il corpo in tondo:
R 1: 12 mb, aum, 14 mb, aum (30)
R 2-4: 30 mb (3 riga)
Passare al filo verde/rosso:
R 5: 30 mb
R 6: 30 MMA (uncinetto intorno alla 6a riga, guarda il video alle 12:24)
R 7-11: 30 mb (5 riga)
R 12: (3 mb, dim) ripetere 6 volte (24)
R 13: 24 mb (aggiungi braccio, guarda il video alle 13:55)
R 14: (2 mb, dim) ripetere 6 volte (18)
R 15: (1 mb, dim) ripetere 6 volte (12)
R 16: (1 hdc, dim) ripetere 6 volte (12) (uncinetto intorno alla 16a riga, guarda il video alle 16:11)
La testa comincia con un giro in BLO pieno di aumenti: da qui si costruisce tutto il viso. Raggiunte le 54 maglie, si lavora per 10 giri dritti. Occhi di sicurezza si inseriscono tra i giri 27 e 28, con 4 maglie di distanza. Poi iniziano le diminuzioni, che modellano la parte superiore della testa fino a chiuderla. Infine, un piccolo tocco in più: ricama i riflessi bianchi degli occhi per renderli ancora più vivi.
Testa
Passa al filato di cacao:
R 18: BLO (aum) ripetere 12 volte (24)
R 19: (3 mb, aum) ripetere 6 volte (30)
R 20: (4 mb, aum) ripetere 6 volte (36)
R 21: (5 mb, aum) ripetere 6 volte (42)
R 22: (6 mb, aum) ripetere 6 volte (48)
R 23: (7 mb, aum) ripetere 6 volte (54)
R 24-33: 54 mb (10 riga)
Inserire gli occhielli di sicurezza tra R 27 e R 28 alla distanza di 4 mb l’uno dall’altro.
R 34: (7 mb, dim) ripetere 6 volte (48)
R 35: (6 mb, dim) ripetere 6 volte (42)
R 36: (5 mb, dim) ripetere 6 volte (36)
R 37; (4 mb, dim) ripetere 6 volte (30)
R 38: (3 mb, dim) ripetere 6 volte (24)
R 39: (2 mb, dim) ripetere 6 volte (18)
R 40: (1 mb, dim) ripetere 6 volte (12)
R 41: (dim) ripetere 6 volte (6)
F.o..
Ricama il bianco degli occhi con un filo bianco (22:46).
La sciarpa rossa o verde è il tocco finale natalizio! Si lavora in tondo con 50 catenelle, poi 3 giri a maglia bassa in BLO per dare un effetto a coste. Il quarto giro completa l’aspetto. È semplice ma d’effetto, e avvolge il collo del pupazzo come un caldo abbraccio invernale.
Sciarpa
Con filo rosso/verde e uncinetto da 2,5 mm:
Fare 50 cat, unire ad anello con m.bss.
R 1-3: BLO 50 mb, 1 m.bss, 1 cat (3 riga)
R 4: BLO 50 mb