Come state miei cari? Vuoi fare un fantastico amigurumi renne oggi? So che è troppo presto per Natale, ma ora dobbiamo preparare i souvenir. Questo amigurumi di renna sarà il regalo perfetto per te. facciamolo insieme se sei pronto ora. Entra nello spirito delle feste con questo modello gratuito di renne di Natale all’uncinetto! Questa simpatica renna amigurumi sarà un’ottima aggiunta alle tue decorazioni natalizie e un regalo perfetto per i più piccoli o gli amici. La renna finita è alta circa 15 cm (5,9 pollici).
Schema Amigurumi Cervo per Portachiavi, molto Tutorial
Quando realizzi il maglione del giocattolo, hai la possibilità di scegliere i colori verde e bianco o rosso e bianco, come puoi vedere nella foto. Tuttavia, utilizzare il rosso e il verde contemporaneamente non sarebbe la scelta giusta. Un altro suggerimento che ho è che puoi provare a usare colori contrastanti sul maglione e sul naso.
Progettato e foto di @jaz_spring
Materiali:
Filato: YarnArt Jeans (55% cotone, 65% acrilico, 50 g/160 m)
Dimensione gancio: 2,0 mm
Mezze perline per gli occhi
Filo da ricamo nero per sopracciglia
Ago da cucito e forbici
Fibra di riempimento
Abbreviazioni
(MR) Anello magico
(CAT) Catenella
(mb) maglia bassa
(aum) Aumento
(dim) Diminuzione
(m) maglia
F.o. tagliare e fermare il filo
Gambe, corpo e testa sono lavorati all’uncinetto come un’unica parte.
Ogni gamba inizia con un anello magico, aumentando fino a 15 maglie. Si lavora in tondo senza cambi di colore. Sono snelle e carine, perfette per la renna in formato portachiavi. Quando si lavora la seconda gamba, non si taglia il filo: serve per unire il corpo.
Gambe (farne 2)
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (aum) ripetere 6 volte (12)
R 3: (3 mb, aum) ripetere 3 volte (15)
R 4: 15 mb
R 5: dim, 6 mb, aum, 6 mb (15)
R 6: 15 mb
R 7: dim, 6 mb, aum, 6 mb (15)
R 8: 15 mb
F.o.
Non tagliare il filo quando finirai la seconda gamba!
Dalla seconda gamba: 3 cat, unire all’andata con m.bss.
Dalla seconda gamba, si uniscono le due con 3 catenelle e si continua a lavorare il corpo. Ricorda di imbottire man mano! Per il maglione, si alternano i fili rosso e bianco ogni giro, creando delle strisce adorabili. Il risultato? Un mini pullover natalizio!
Continuare a lavorare il corpo in tondo:
Riempi mentre vai.
R 9: 15 mb sulla prima gamba, 3 mb in 3 cat, 15 mb sulla seconda gamba, 3 mb in 3 cat (lato opposto) (36)
R 10-13: 36 mb (4 riga)
Passare al filo rosso:
Quindi alternare due colori rosso e bianco per ottenere delle strisce (cambiare colore in ogni riga).
R 14-18: 36 mb (5 riga)
R 19: (4 mb, dim) ripetere 6 volte (30)
R 20-21: 30 mb (2 riga)
R 22: (3 mb, dim) ripetere 6 volte (24)
R 23-24: 24 mb (2 riga)
R 25: (2 mb, dim) ripetere 6 volte (18)
R 26: 18 mb
R 27: (1 mb, dim) ripetere 6 volte (12)
Dopo il corpo, si lavora direttamente la testa. Con aumenti regolari si arriva a 54 maglie. Poi si inizia a diminuire. Inserisci gli occhi di sicurezza e imbottisci bene. Alla fine si ottiene una testa tonda, dolce e perfettamente proporzionata.
Testa
R 28: (aum)*12 (24)
R 29: (3 mb, aum) ripetere 6 volte (30)
R 30: (4 mb, aum) ripetere 6 volte (36)
R 31: (5 mb, aum) ripetere 6 volte (42)
R 32: (6 mb, aum) ripetere 6 volte (48)
R 33: (7 mb, aum) ripetere 6 volte (54)
R 34-39: 54 mb (6 riga)
R 40: (7 mb, dim) ripetere 6 volte (48)
R 41: (6 mb, dim) ripetere 6 volte (42)
R 42: (5 mb, dim) ripetere 6 volte (36)
R 43: (4 mb, dim) ripetere 6 volte (30)
R 44: (3 mb, dim) ripetere 6 volte (24)
R 45: (2 mb, dim) ripetere 6 volte (18)
R 46: (1 mb, dim) ripetere 6 volte (12)
R 47: (dim) ripetere 6 volte (6)
F.o.
Il muso si lavora con il filo bianco, ha una forma ovale ben definita. Sopra si cuce un piccolo naso rosso, fatto a parte. Questo tocco rosso acceso dà subito l’effetto renna di Natale. È un dettaglio semplice ma pieno di personalità.
Museruola
Con filato bianco:
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (aum) ripetere 6 volte (12)
R 3: 3 mb, 3 aum, 3 mb, 3 aum (18)
R 4: 3 mb, (1 mb, aum) ripetere 3 volte, 3 mb, (1 mb, aum) ripetere 3 volte (24)
R 5: 24 mb
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
Naso
Con filo rosso:
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (1 mb, aum) ripetere 3 volte (9)
R 3: (1 mb, dim) ripetere 3 volte (6)
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
Le orecchie sono tondeggianti e si modellano con piccoli aumenti. Dopo qualche giro dritto, si chiudono lasciando un filo per cucire. Si piegano leggermente e si cuciono ai lati della testa. Un dettaglio discreto ma essenziale.
Orecchie (farne 2)
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: 6 mb
R 3: (1 mb, aum) ripetere 3 volte (9)
R 4: (2 mb, aum) ripetere 3 volte (12)
R 5: (3 mb, aum) ripetere 3 volte (15)
R 6-7: 15 mb (2 riga)
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
Le corna si lavorano in due parti. Prima una piccola, poi una seconda parte più lunga, su cui si unisce la prima. Si lavora a spirale e si cuce sopra la testa, due giri dietro le orecchie. Il risultato è elegante e molto natalizio!
Corna (farne 2)
Parte 1
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2-3: 6 mb (2 riga)
F.o.
Parte 2
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2-3: 6 mb (2 riga)
Non tagliare il filo quando finirai la parte #2!
Unisci la parte n. 1 alla parte n. 2 e continua a lavorare il corno in tondo:
R 4: 12 mb intorno a entrambe le parti del corno
R 5: (dim) ripetere 6 volte (6)
R 6-7: 6 mb (2 riga)
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
Anche le braccia iniziano con un cerchio magico. Dopo alcuni aumenti, si lavora in tondo e poi si inizia a diminuire. La parte finale si piega e si chiude unendo i lati. Si cuciono ai lati del corpo. Piccole ma ricche di carattere!
Braccia (farne 2)
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (aum) ripetere 6 volte (12)
R 3-5: 12 mb (3 riga)
R 4: (4 mb, dim) ripetere 2 volte (10)
R 5-15: 10 mb (11 riga)
Piegare la parte superiore del braccio in piano e mb attraverso entrambi i lati attraverso.
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.