Schema Tutorial per un Cervo Amigurumi con Vestito Bianco

Ballerina dei Cervi Amigurumi Schema PDF Gratis (1)

Oggi ne stiamo aggiungendo uno nuovo ai modelli di amigurumi di cervo all’uncinetto. Un grande motivo amigurumi di cervo all’uncinetto con una margherita in testa. Il modello è generalmente realizzato con semplici tecniche all’uncinetto. Il cervo è composto da più parti. Tra questi ci sono pezzi come margherite e vestiti. Soprattutto l’abito amigurumi di cervo è molto carino. Sembra anche molto bello sulle scarpe.

Ballerina di cervo all’uncinetto Italiano

Posso dire che sembra una vera ballerina. Il suo design è sottile ed elegante come una ballerina. Sembra molto bello nella forma delle sue corna e della testa. Anche se è un po’ difficile da lavorare all’uncinetto, sembrerà magnifico quando finisci con l’uncinetto. Anche le sue corna sono composte da due parti. Lavori con l’uncinetto sotto forma di grandi corna e piccole corna. Una combinazione davvero piacevole di amigurumi animali e modello amigurumi di bambole. Ora lavoriamo all’uncinetto l’amigurumi cervo passo dopo passo.

Designer: mwl_crochet

Materiali

filato dei seguenti colori: testa di moro, testa di moro, bianco, giallo e nero.
uncinetto 3,5 mm
ripieno
Occhielli di sicurezza da 8 mm
bacchetta o bacchetta di legno per sostenere la testa.

Roba mentre vai, le braccia non hanno bisogno di imbottitura.
Questo modello è un disegno realizzato con amore all’uncinetto. Puoi condividerlo dando credito al suo designer originale, puoi vendere la bambola finita ma questo modello non può essere venduto.

Abbreviazioni

(MR) Anello magico
(CAT) Catenella
(mb) maglia bassa
(MMA) mezza maglia alta
(aum) Aumento
(dim) Diminuzione
(mbss) maglia bassissima
(m) maglia
F.o. tagliare e fermare il filo

Le braccia si lavorano con il filo marrone chiaro. Sono piccole e sottili. Ogni giro ha 6 maglie basse e la forma è simile a un tubicino. Non serve imbottirle, il che rende il lavoro più semplice. Alla fine si piegano e si uniscono con due maglie.

Braccio

Marrone chiaro
R1. Mr. 6 mb
R2. – R12. 6 mb
R13. 1 mbss, piegare e unire i lati con 2 mb.
Crea 2 braccia

Si inizia con il filo bianco, poi si passa al marrone chiaro. Entrambe le gambe si lavorano allo stesso modo. Quando si finisce la seconda, non si taglia il filo: si continua direttamente con il corpo. Le gambe sono sottili ed eleganti, proprio da ballerina.

Gambe

Bianco
R1. Mr, 8 mb
R2. – R6. 8 mb
Passa al marrone chiaro
R7. – R22. 8 mb
Passa al bianco
R23. 8 mb
Fai una mb in più nell’andata in modo che il cambio di colore non si veda. Continuare la gamba successiva ma non tagliare il filo.

Il muso comincia con il filo marrone chiaro. Il primo giro si lavora a mezze maglie alte, poi si continua con aumenti a maglia bassa. Il risultato è un piccolo nasino sporgente. Con del filo nero si ricamano alcune righe per dare espressione.

Museruola

Marrone chiaro
R1. Mr, 6 ma
R2 6 aum (12)
R3 1 mb, aum (18)
R4 18 mb
Ricama alcune righe con filo nero.

Il corpo si lavora partendo dalle gambe. Si usa prima il filo bianco, poi si passa al marrone chiaro quando si attaccano le braccia. Con aumenti e diminuzioni si crea una bella forma. Le braccia si uniscono al corpo lasciando uno spazio simmetrico tra di loro.

Corpo

Bianco
Continua a lavorare sulla seconda gamba.
R1 3 mb, 3 catenelle, unire le gambe, 8 mb, 3 mb, 5 mb (22)
R2 22 mb
R3 10 mb, aum, 10 mb, aum (24)
R4 – R6. 24 mb
R7 BLO (dim, 8 mb, dim, 12 mb) (22)
R8 22 mb
R9 dim, 7 mb, dim, 11 mb (20)
R10 20 mb
R11 dim, 6 mb, dim, 10 mb (18)
R12 18 mb
R13 (dim, 1 mb) ripetere 6 volte (12)
R14 unire le braccia in questo giro con 2 mb ciascuna, lasciare 4 maglie tra di loro. (12)
R15 12 mb cambia in marrone chiaro
R14 6 dim (6)
R15 6 mb

La testa si lavora con il filo marrone chiaro, aumentando fino a ottenere una bella forma rotonda. Gli occhi si inseriscono tra il giro 11 e 12. Si imbottisce bene e si inserisce un bastoncino per sostenere la testa. Il muso si cuce tra gli occhi, al centro.

Testa

Marrone chiaro
R1. 6 aum (12)
R2 12 aum (24)
R3 (3 mb, aum) ripetere 6 volte (30)
R4 2 mb, aum, (4 mb, aum) ripetere 5 volte, 2 mb (36)
R5 (5 mb, aum) ripetere 6 volte (42)
R6 3 mb, aum, (6 mb, aum) ripetere 5 volte, 3 mb (48)
R7- R16
Mettere gli occhi nei giri 11-12, lasciare 8 maglie tra di loro. Ricama una linea nera per farla sembrare migliore. Cuci il muso nei giri da 5 a 11, proprio tra gli occhi.
R17 3 mb, dim, (6 mb, dim) ripetere 5 volte, 3 mb (42)
R18 (5 mb, dim) ripetere 6 volte (36)
R19 2 mb, dim, (4 mb, dim) ripetere 5 volte, 2 mb (30)
R20 (3 mb, dim) ripetere 6 volte (24) posizionare il bastone per sostenere la testa. Assicurati che sia sodo e continua a farcire mentre chiudi la testa.
R21 1 mb, dim, (2 mb, dim) ripetere 5 volte, 1 mb (18)
R22 (1 mb, dim) ripetere 6 volte (12)
R23 6 dim (6)
Chiudere la testa e tagliare il filo.

Si lavora con il filo bianco, iniziando dal giro BLO del corpo. Con le maglie alte si crea un effetto gonna vaporosa. Si fanno due giri con aumenti, poi alcuni giri dritti. Alla fine si chiude e si nasconde il filo. Sembra proprio un tutù da danza!

Vestire

Filato bianco
Tornare al giro 6, accavallare il filo in una delle maglie sul dietro, fare 2 catenelle e continuare. Ogni riga termina con una maglia bassa e inizia con 2 catenelle (non conta come maglia).
Riga 1. 24 aum in MA (48)
Riga 2. (1 MA, aum) ripetere 24 volte (72)
Riga 3. – Riga 4. 72 MA. Tagliare il filo e intrecciare.

Anche le orecchie si fanno con il filo marrone chiaro. Sono piccole, con una punta leggermente appuntita. Si chiudono in alto. Si cuciono ai lati della testa, circa 6 punti indietro rispetto agli occhi. Poi si ricamano cinque “V” bianche sulla fronte per decorare.

Orecchie

Marrone chiaro
R1. Mr, 4 mb
R2 4 aum (8)
R3 (1 mb, aum) ripetere 4 volte (12)
R4 – R7. 12 mb
R8. (1 mb, dim) ripetere 4 volte (8)
Fai 2 orecchie e cucile ai lati della testa nei ferri 16 e 17. Come guida puoi contare 6 punti dagli occhi per posizionare le orecchie. Ricama sulla fronte 5 forme a “V” bianche.

Le corna si lavorano con il filo marrone scuro. Si fanno due pezzi: uno piccolo e uno grande. Il pezzo piccolo si unisce sopra quello grande. Entrambi si lavorano a spirale. Si cuciono due giri dietro le orecchie. Aggiungono davvero un tocco spettacolare.

Corno

Marrone scuro

Piccolo corno

R1. Mr, 5 mb
R2. – R5. 5 mb
Cut the yarn and make 2

Grande corno

R1. Mr, 5 mb
R2. – R7. 5 mb
R8 unisciti al piccolo corno, 10 mb
R9 10 mb
R10 5 dim (5) ripetere il processo. Cucire le corna 2 arrotondamenti dalle orecchie.

La margherita si inizia con il giallo, poi si passa al bianco. Con catenelle e maglie basse si formano 8 petali. Può essere usata da sola oppure in gruppo, cucita come una coroncina. Si applica davanti a un corno. Un dettaglio davvero elegante!

Margherita

Giallo
R1. Mr, 4 mb, chiudere con un sl e fare 1 catena.
R2 4 aumenti, chiudere con un sl che diventa bianco
R3 catenella 4, 2 mb, catenella 1, 1 m.bss sulla parte gialla. Ripeti fino ad avere 8 petali.
Cuci o incolla il fiore davanti a un corno. Puoi anche realizzare una corona di fiori usando un filo più sottile, basta fare 3 di 4 e posizionarli.

Lascia un commento