Tutorial per Creare un Portachiavi Amigurumi di Stitch

Lilo e Stitch Amigurumi Schema PDF Gratis Italiano (1)

Amici, avrete sentito parlare di Lilo e Stitch. Se non ne hai sentito parlare, puoi impararlo dai tuoi figli. Oggi lavoreremo all’uncinetto il personaggio di Stitch. Un amigurumi molto carino e bello. Quando lo completerai, avrà una dimensione di circa 10 12 cm. Penso che la cosa più decisiva qui siano i colori preferiti quando si fanno gli amigurumi. Sono preferiti colori molto vividi e realistici. Questo rende l’amigurumi molto carino.

Bambola Lilo e Stitch all’uncinetto Italiano Schema

I pezzi vengono lavorati all’uncinetto in modo diverso l’uno dall’altro e poi uniti. Penso che questo tipo di amigurumi sia molto più semplice. In realtà è abbastanza facile negli amigurumi di Stitch all’uncinetto. Continuerò a condividere modelli di bambola amigurumi. Il nostro modello amigurumi gratuito per oggi è Stitch! È un personaggio immaginario, sebbene assomigli fondamentalmente a un koala. Ora lavoriamo all’uncinetto il punto amigurumi passo dopo passo.

Designer: tas.likemama

Materiali:

Filato di cotone blu, blu, rosa e nero
Gancio 2,5 mm.
Feltro per gli occhi in bianco e nero
Riempitore giocattolo, ago a cruna larga, forbici.

Abbreviazioni

(MR) Anello magico
(CAT) Catenella
(mb) maglia bassa
(aum) Aumento
(dim) Diminuzione
(m) maglia
F.o. tagliare e fermare il filo

Lilo e Stitch Amigurumi Schema PDF Gratis Italiano (4)

Si comincia con il corpo, usando il filato blu scuro. Dopo i soliti giri con aumenti, raggiungiamo 36 maglie. Poi arriva la parte divertente: cambiamo colore! Alterniamo azzurro e blu per creare l’effetto “tutina”. In questi giri c’è un po’ di gioco di colori, ma niente paura, è più semplice di quanto sembri. L’importante è ricordarsi dove iniziano le diminuzioni!

Corpo:

1) 6mb nell’anello magico(6)
2) (aum) ripetere 6 volte (12)
3) (aum, mb) ripetere 6 volte (18)
4) (aum, 2mb) ripetere 6 volte (24)
5) (aum, 3mb) ripetere 6 volte (30)
6) (aum, 4mb) ripetere 6 volte (36)
7) 36mb
8-10) cambia in azzurro 11mb, cambia in blu 25mb (3 riga)
11) cambia in azzurro (dim, 4mb) ripetere 2 volte, cambia in blu (dim, 4mb) ripetere 4 volte
12) cambia in azzurro (dim, 3mb) ripetere 2 volte, cambia in blu (dim, 3mb) ripetere 4 volte
13) cambia in azzurro (dim, 2mb) ripetere 2 volte, cambia in blu (dim, 2mb) ripetere 4 volte
14) cambia in azzurro (dim, mb) ripetere 2 volte, cambia in blu (dim, mb) ripetere 4 volte

Le gambette sono classiche ma essenziali. Si inizia con un cerchio magico, si aumenta fino a 18 maglie, poi si lavora dritto per 8 giri. Alla fine iniziano le diminuzioni, e si chiude lasciando del filo per cucire. Sono belle cicciotte, proprio come le zampette di Stitch!

Gambe (2 pezzi):

1) 6mb nell’anello magico(6)
2) (aum) ripetere 6 volte (12)
3) (aum, mb) ripetere 6 volte (18)
4) dietro il lato interno 18mb
5-12) 18mb (8 riga)
13) (dim, mb) (12)

I piedini sono piccoli e non si imbottiscono. Questo li rende più morbidi e facili da posizionare. Dopo un po’ di giri dritti, si chiudono rapidamente con delle diminuzioni. Possono sembrare semplici, ma sono fondamentali per dare stabilità alla base.

Piedi (2 pezzi):

Non riempire
1) 6mb nell’anello magico (6)
2) (aum) ripetere 6 volte (12)
3-8) 12mb (6 riga)
9) (dim) ripetere 6 volte

La testa si lavora in blu e inizia come un classico cerchio. Gli aumenti continuano fino a 42 maglie e poi si fanno vari giri dritti. Cambiamo in azzurro per un tocco di contrasto e poi si comincia a chiudere. Man mano che si lavora, non dimenticare di imbottire bene: una testa bella piena è più simpatica!

Testa:

Iniziamo in blu
1) 6mb nell’anello magico (6)
2) (aum) ripetere 6 volte (12)
3) (aum, mb) ripetere 6 volte (18)
4) (aum, 2mb) ripetere 6 volte (24)
5) (aum, 3mb) ripetere 6 volte (30)
6) (aum, 4mb) ripetere 6 volte (36)
7) (aum, 5mb) ripetere 6 volte (42)
8-14) 42mb (7 riga)
Cambia il colore in azzurro
15) 42mb
16) (dim, 4mb) ripetere 7 volte (35)
17) (dim, 3mb) ripetere 7 volte (28)
18) (dim, 2mb) ripetere 7 volte (21)
19) (dim, mb) ripetere 7 volte (14)

Le orecchie sono una delle parti più iconiche di Stitch! Si fanno due pezzi rosa e due blu. Ogni orecchio è allungato, con bordi rotondi. Una volta fatti, si sovrappongono e si lavorano insieme per unirli. Questo contrasto di colori rende il personaggio subito riconoscibile. È come dire: “Ehi, sono proprio io, Stitch!”

Orecchie (2 pezzi rosa e 2 pezzi blu):

1) 8 cat, aprire l’uncinetto da 7 m, lavorare 6 mb, nella prima maglia 3 mb, aprire l’uncinetto e lavorare 6 mb, nell’ultimo punto 3 mb.
2) aum, 5mb, aum, mb, aum, 6mb, aum, mb, aum
3) mb, aum, 6mb, aum, mb, aum, 7mb, aum, mb, aum, mb, aum, 8mb.
Mettiamo insieme uno blu e uno rosa e lavoriamo insieme 2 mb in un anello.

Lilo e Stitch Amigurumi Schema PDF Gratis Italiano (2)

La coda è super semplice. Un piccolo cilindro da 6 maglie che si lavora per tre giri. Semplice, ma essenziale! Si attacca sul retro e completa il look da alieno-koala. A volte sono proprio questi piccoli dettagli a dare il tocco finale perfetto.

Coda:

1) 6mb nell’anello magico (6)
2-4) 6mb (3 riga)
Tagliamo gli occhi dal feltro, incolliamo la pistola sulla colla o cuciamo. Ricamiamo il naso e gli artigli. Pronto!

Lascia un commento