Toro di peluche Amigurumi PDF Schema Gratis

Toro di peluche Amigurumi PDF Schema Gratis (2)

Saluti amici, oggi realizzeremo insieme a voi un motivo amigurumi di mucca all’uncinetto. Il designer non ha ancora condiviso il simpatico pantalone della mucca, quindi te lo darò più tardi. Oppure puoi disegnare tu stesso un pantalone. Grazie alle facili istruzioni del modello amigurumi che puoi seguire passo dopo passo, puoi completare senza difficoltà la simpatica mucca di peluche. Puoi scegliere i colori che desideri quando usi filati felpati. L’autore ha preferito qui i toni marroni. Ora sfoglia le istruzioni del modello e completa la mucca.

Designer: soffice.loop

Materiali e strumenti
• Filato art dolce – No: 80747, No: 80765, No: 80745;
• Jeans YarnArt – n°: 53;
• Filo del tono del filo principale (per cucire i pezzi)
• Occhielli di sicurezza 10 mm
• Materiale di imbottitura (io ho usato l’olofibra)
• Uncinetto 4 mm
• Segnapunti
• Perni
• Forbici
• Ago con cruna grande

Abbreviazioni
(MR) Anello magico
(CAT) (ch) Catenella
(mb) (sc) maglia bassa
(au) (aum) (inc) Aumento
(dim) (dec) Diminuzione
(MA) (dc) maglia alta
(MMA) (m.m.a) (hdc) mezza maglia alta
(DMA) (tr) doppia maglia alta
(TMA) (Dtr) tripla maglia alta
(mbss) (m.bss) (slst) maglia bassissima
(cv) (tch) catenella volante
(MBdav) (FLO) maglia bassa in costa davanti / lavorare solo l’asola anteriore
(MBd) (BLO) maglia bassa in costa dietro / lavorare solo l’asola posteriore
(rnd,round) giro
(row, rows) riga / righe
(m) (st) maglia / punto
F.o. tagliare e fermare il filo

Corpo
Rnd 1. 6 mb nel MR
Rnd 2. 6 aum (12)
Rnd 3. (1mb,aum)*6 (18)
Rnd 4. (2mb,aum)*6 (24)
Rnd 5. (3mb,aum)*6 (30)
Rnd 6. (9mb,aum)*3 (33)
Rnd 7-9. 33 mb
Rnd 10. (9mb,dim)*3 (30)
Rnd 11. (8mb,dim)*3 (27)
Rnd 12. 27 mb
Rnd 13. (7mb,dim)*3 (24)
Rnd 14. 24 mb
Rnd 15. (2mb,dim)*6 (18)

Testa
Rnd 1. 6 mb nel MR
Rnd 2. 6 aum (12)
Rnd 3. (1mb,aum)*6 (18)
Rnd 4. (2mb,aum)*6 (24)
Rnd 5. (3mb,aum)*6 (30)
Rnd 6. (4mb,aum)*6 (36)
Rnd 7. (11mb,aum)*3 (39)
Rnd 8. (12mb,aum)*3 (42)
Rnd 9-12. 42 mb
Rnd 13. (5mb,dim)*6 (36)
Rnd 14. (4mb,dim)*6 (30)
Rnd 15. (3mb,dim)*6 (24)
Rnd 16. (2mb,dim)*6 (18)

Occhi
Inserire gli occhi tra il giro 9 e il giro 10 distanza tra loro 6 m.b.

Zampe inferiori
Rnd 1. 6 mb nel MR
Rnd 2. 6 aum (12)
Rnd 3. (1mb,aum)*6 (18)
Rnd 4. 18 mb per i cicli posteriori
Rnd 5. 18 mb
Rnd 6. (1mb,dim)*6 (12)
cambio di colore.
Rnd 7-11. 12 mb

Zampe superiori
Rnd 1. 6 mb nel MR
Rnd 2. 6 aum
Rnd 3. (2mb,aum)*4 (16)
Rnd 4. 16 mb
Rnd 5. (2mb,dim)*4 (12)
Cambio di colore.
Rnd 6. (2mb,dim)*3 (9)
Rnd 7-9. 9 mb

Naso
Rnd 1. 6 mb nel MR
Rnd 2. 6 aum (12)
Rnd 3. 3 aum, 3 mb, 3 aum, 3 mb (18)
Rnd 4. 18 mb

Corni
Rnd 1. 6 mb nel MR
Rnd 2. (1mb,aum)*3 (9)
Rnd 3. (2mb,aum)*3 (12)
Rnd 4-5. 12 mb

Orecchie
Rnd 1. 8 MA in MR, piegare a metà e lavorare 1 mb.

Sulla parte inferiore e superiore delle gambe
Lavoriamo intorno alle zampe nel punto in cui c’era un cambio di colore, in ogni colonna 1 mb. (lavorare a maglia liberamente)

Lascia un commento