Ciao miei cari. Oggi faremo insieme un meraviglioso amigurumi giraffa. È abbastanza facile da fare. È realizzato utilizzando le tecniche di base degli amigurumi. Ci sono alcuni dettagli. Queste sono corna e macchie marroni. Quando fai queste parti con cura, l’amigurumi della giraffa è pronto! Lavora all’uncinetto questa giraffa di peluche usando uno schema amigurumi gratuito di Maresya Handmade. Per creare una simpatica giraffa hai bisogno del filato Himalaya Dolphin Baby e dell’uncinetto da 5,00 mm.
Disegnato e foto di Maresya Handmade
Realizza una Giraffa Morbida con Simpatiche macchie!
Va anche detto che il giocattolo amigurumi della giraffa è piuttosto grande grazie alla sua struttura in peluche. Infatti il motivo di queste dimensioni è legato ai materiali utilizzati. È abbastanza normale che si verifichi questa situazione, soprattutto se si utilizzano filati di ciniglia o velluto. Il giocattolo della giraffa ha una testa grande e le sue corna sembrano piuttosto grandi rispetto ad altre parti del suo corpo.
Instagram: @maresya_handmade
Materiali:
Filato Himalaya Dolphin Baby colore 302 e 317
Misura gancio: 5,00 mm
Occhi di sicurezza
Fibra di riempimento
Ago da cucito
Dimensioni: 30 cm
Abbreviazioni
(CAT) Catenella
(mbss) maglia bassissima
F.o. tagliare e fermare il filo
(mb) maglia bassa
(aum) Aumento
(MR) Anello magico
(dim) Diminuzione
Le gambe iniziano con il filato marrone: un bel tono caldo per gli zoccoli. Dopo i classici aumenti, si lavora un giro in BLO per creare una base piatta. Poi entra in scena il giallo: il colore della giraffa per eccellenza! Si lavorano 4 righe dritte e si imbottisce. Quando finisci la seconda gamba, non tagliare il filo: il corpo sta per cominciare!
Gambe (farne 2)
Con filato marrone:
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (aum) ripetere 6 volte (12)
R 3: BLO 12 mb (12)
Con filato giallo:
R 4-7: 12 mb (4 riga)
Riempi la gamba.
Non tagliare il filo quando finirai la seconda gamba!
Dalla seconda gamba: 3 cat, unire con la prima gamba.
Dalla seconda gamba, unisci le due parti con 3 catenelle e lavora in tondo. Subito si crea una bella base da 30 maglie. Gli aumenti e le diminuzioni successive scolpiscono il pancino del nostro cucciolo. Verso l’alto, il corpo si restringe dolcemente e alla fine si formano 6 righe dritte da 12 maglie. Riempilo bene: sarà la colonna portante della tua giraffa!
Continuare a lavorare il corpo in tondo:
R 1: 12 mb sulla prima gamba, 3 mb in 3 cat, 12 mb sulla seconda gamba, 3 mb in 3 cat (lato opposto) (30)
R 2: 30 mb (30)
R 3: (4 mb, aum) ripetere 6 volte (36)
R 4: 36 mb (36)
R 5: (4 mb, dim) ripetere 6 volte (30)
R 6: 30 mb (30)
R 7: (8 mb, dim) ripetere 3 volte (27)
R 8: 27 mb (27)
R 9: (7 mb, dim) ripetere 3 volte (24)
R 10: 24 mb
R 11: (2 mb, dim) ripetere 6 volte (18)
R 12-13: 18 mb (2 riga)
Riempire.
R 14: (1 mb, dim) ripetere 6 volte (12)
R 15-20: 12 mb (6 riga)
Completare il riempimento.
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
Anche le braccia iniziano in marrone, poi passano subito al giallo. La forma è semplice ma funzionale: prima crescono con qualche aumento, poi si stringono con una diminuzione dolce. Bastano 9 maglie per riga. Una volta completate, le braccia si riempiono e si chiudono lasciando un filo per cucire. Sono piccole, ma daranno un tocco adorabile al corpo!
Braccio (fai 2)
Con filato marrone:
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (1 mb, aum) ripetere 3 volte (9)
R 3: 9 mb (9)
Con filato giallo:
R 4: 9 mb (9)
Riempire.
R 5: (1 mb, dim) ripetere 3 volte (6)
R 6-9: 6 mb (4 riga)
Completare il riempimento.
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
Le macchie rendono ogni giraffa unica, e qui non fa eccezione. Le piccole si lavorano in un solo giro con 6 mb. Quella grande invece cresce a 12 maglie. Sembrano dettagli, ma una volta cucite sul corpo giallo, danno subito l’effetto safari! Gioca con le posizioni per personalizzare al massimo il tuo peluche.
Macchie
Con filato marrone:
Piccola macchia (farne 2)
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
Grande punto (fai 1)
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (aum) ripetere 6 volte (12)
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
La coda è tanto semplice quanto simpatica: si fanno 7 catenelle e poi si torna indietro con 6 maglie bassissime. Questo crea una forma fine e morbida, perfetta per una giraffina elegante. Lasciala con un filo lungo per cucirla bene. Non sottovalutarla: è come la ciliegina sulla torta!
Coda
Fare 7 cat
R 1: dalla 2° cat dall’uncinetto: 6 mbss.
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
La testa parte in marrone con gli aumenti classici, poi entra il giallo e la forma si allarga fino a 36 maglie. Man mano che si sale, si fanno le diminuzioni per creare una cupola perfetta. Le righe dritte danno volume, mentre l’alternanza di colori crea una texture vivace. Riempila bene, poi chiudi con dolcezza. È qui che nascerà lo sguardo tenero della tua giraffa.
Testa
Con filato marrone:
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (aum) ripetere 6 volte (12)
R 3: (1 mb, aum) ripetere 6 volte (18)
R 4: (2 mb, aum) ripetere 6 volte (24)
R 5-6: 24 mb (2 riga)
Con filato giallo:
R 7: 24 mb (24)
R 8: (3 mb, aum) ripetere 6 volte (30)
R 9-10: 30 mb (30)
R 11: (4 mb, aum) ripetere 6 volte (36)
R 12: 36 mb (36)
R 13: (4 mb, dim) ripetere 6 volte (30)
R 14: 30 mb (30)
R 15: (3 mb, dim) ripetere 6 volte (24)
R 16: (2 mb, dim) ripetere 6 volte (18)
Riempire.
R 17: (1 mb, dim) ripetere 6 volte (12)
Completare il riempimento.
R 18: 6 dim (6)
F.o.
Queste orecchie iniziano piccole ma crescono rapidamente. Righe dopo riga, con aumenti costanti, si formano delle orecchie tonde e simpatiche. Poi cominciano le diminuzioni che le fanno chiudere leggermente. Alla fine sembrano pronte ad ascoltare ogni avventura. Cucile con attenzione ai lati della testa: faranno subito la differenza!
Orecchie (farne 2)
Con filo giallo:
R 1: 4 mb nell’anello magico (4)
R 2: (aum) ripetere 4 volte (8)
R 3: (3 mb, aum) ripetere 2 volte (10)
R 4: (4 mb, aum) ripetere 2 volte (12)
R 5: (5 mb, aum) ripetere 2 volte (14)
R 6: 14 mb (14)
R 7: (5 mb, dim) ripetere 2 volte (12)
R 8: (2 mb, dim) ripetere 3 volte (9)
R 9: (1 mb, dim) ripetere 3 volte (6)
F.o.
Le corna iniziano marroni e si riempiono subito, quasi come dei piccoli bottoni. Poi si passa al giallo per la parte superiore, e la forma si affina. Anche qui ci sono piccole diminuzioni che rendono il tutto più naturale. Alla fine, due righe dritte e si chiude. Cucite sulla testa, saranno il simbolo fiero della tua giraffa.
Corna (farne 2)
Con filato marrone:
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (aum) ripetere 6 volte (12)
R 3: 12 mb (12)
R 4: (1 mb, dim) ripetere 4 volte (8)
Riempire.
Con filato giallo:
R 5: 8 mb (8)
R 6: (2 mb, dim) ripetere 2 volte (6)
R 7-8: 6 mb (2 riga)
Completare il riempimento.
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.