Hai ancora due settimane per Halloween e penso che questo giocattolo sarà un’opzione perfetta per la festa. È un amigurumi a forma di polpo ispirato a una zucca giocattolo. Ultimamente ho iniziato a vedere interessanti design all’uncinetto legati ad Halloween. Anche quello di oggi fa parte di questi design di cui parlavo. Probabilmente non hai mai visto prima una zucca realizzata a forma di polpo. Il fatto che il giocattolo amigurumi possa essere utilizzato come portachiavi è un dettaglio davvero raffinato.
Polpo Zucca Portachiavi Amigurumi PDF Schema Gratis
La realizzazione del giocattolo amigurumi è piuttosto dettagliata. In particolare, la progettazione della bocca e dei denti del giocattolo richiederà un po’ di impegno, poiché questi pezzi sono davvero molto piccoli e devono essere realizzati con molta attenzione. Anche il minimo errore che commetti può essere molto evidente.
Designer: bastetart_
Materiali
Filato nei colori: terracotta, giallo, nero, bianco e 3 tonalità di verde.
Uncinetti da 2mm e 2.2mm;
Ago da cucito;
Imbottitura;
Termolina/indurente per uncinetto;
Colla per lavori manuali.
Questo pezzo è stato creato con uno scopo decorativo, ma può essere facilmente adattato in un portachiavi!! Per questo, consiglio alcune modifiche: ho realizzato la testa con Amigurumi Soft e, nel caso di un portachiavi, cambierei con Amigurumi Slim o Bella, con un uncinetto da 2mm. Non farei la parte del corpo e farei tutti i nastri anche con un uncinetto da 2mm. In questo modo otterrai un risultato più piccolo e delicato.
Abbreviazioni
MR: (Anello magico)
cat: (Catenella)
mb: (maglia bassa)
aum: (Aumento)
dim: (Diminuzione)
m: (maglia / punto)
FLO: (Solo asola anteriore)
BLO: (Solo asola posteriore)
mbcd: maglia bassa in costa dietro
MA: (maglia alta)
MMA: (mezza maglia alta)
mbss: (maglia bassissima)
Testa
Con filato TERRACOTTA e uncinetto da 2.2mm.
Giro 1. 8mb in MR (8)
Giro 2. 8aum (16)
Giro 3. (1mb, 1aum) ripetere 8 volte (24)
Giro 4. (1mb in BLO, 1mb, 1aum) ripetere 8 volte (32)
Giro 5. (1mb in BLO, 2mb, 1aum) ripetere 8 volte (40)
Giro 6. (1mb in BLO, 3mb, 1aum) ripetere 8 volte (48)
Giro 7. (1mb in BLO, 4mb, 1aum) ripetere 8 volte (56)
Giri 8-16. (1mb in BLO, 6mb) ripetere 8 volte (56) [9 giri]
Giro 17. (1mb in BLO, 4mb, 1dim) ripetere 8 volte (48)
Giro 18. (1mb in BLO, 3mb, 1dim) ripetere 8 volte (40)
Giro 19. (1mb in BLO, 2mb, 1dim) ripetere 8 volte (32)
Giro 20. (1mb in BLO, 1mb, 1dim) ripetere 8 volte (24)
Giro 21. (1mb in BLO, 1dim) ripetere 8 volte (16)
Aggiungere con attenzione una piccola quantità di imbottitura, senza riempire troppo, assicurandosi di non deformare (FOTO 1 e 2).
Giro 22. 8dim (8)
Giro 23. 8mb in BLO (8)
Fare 1mbss e terminare con un MR invertito.
Dettaglio testa
Con filato TERRACOTTA e uncinetto da 2.2mm.
Giro 1. Inserire un pezzo di filato Terracotta in uno degli anelli del giro 22 (FOTO 3) e fare 8mb tutto intorno.
Giro 2. 8aum di MMA (16)
Fare 1mbss e terminare, nascondendo le estremità (FOTO 4).
Occhi x2 – parte 1
Con filato NERO e uncinetto da 2mm.
Giro 1. 6mb in MR (6)
Giro 2. 6aum (12)
Fare 1mbss e terminare, senza lasciare filo per cucire.
Occhi x2 – parte 2
Con filato GIALLO e uncinetto da 2mm.
Giro 1. 6mb in MR (6)
Giro 2. 6aum (12)
NON tagliare il filo!! (FOTO 5).
Posizionare i 2 cerchi uno di fronte all’altro, con il rovescio verso l’esterno (FOTO 6). Allineare le maglie, e ora fare mb per unire entrambi i pezzi.
5. Lavorando solo nell’asola posteriore del pezzo NERO e in entrambe le asole del pezzo GIALLO (FOTO 7), fare: 12mb (12)
Fare 1mbss e terminare, senza lasciare filo per cucire (FOTO 8).
Occhi
Centrando la testa, segnare due punti tra i giri 14 e 15, lasciando 7 maglie di spazio tra loro (FOTO 9). Con un pezzo di filato Terracotta e un ago da cucito, passare orizzontalmente sopra le maglie segnate, tirando leggermente per creare una piccola rientranza in quei punti. Chiudere il filo (FOTO 10 e 11).
Incollare gli occhi sopra i punti segnati, mantenendo circa 5 maglie di distanza tra loro (FOTO 12).
Naso
Segnare la maglia centrale tra i giri 13 e 14 (FOTO 13). Utilizzando questa maglia come guida, con il filato NERO, ricamare un triangolo tra i giri 12 e 14. Ho ripetuto il ricamo due volte per renderlo più pieno e simile al personaggio (FOTO 14 e 15).
Bocca
Con filato BIANCO e uncinetto da 2mm.
Giro 1. Cat12, voltare e, iniziando dalla seconda cat dall’uncinetto, fare: 1aum, 9mb, aumT nell’ultima cat. Continuare dall’altro lato con 9mb, 1aum (25)
Fare 1mbss e terminare, senza lasciare filo per cucire.
Con due fili di filato NERO (FOTO 16), ricamare una linea orizzontale centrata sulla bocca (FOTO 17), poi ricamare 5 linee verticali equidistanti per formare i denti (FOTO 18).
Dividere il filato normale da uncinetto e utilizzare solo due fili.
Inserire un nuovo filato GIALLO in una delle asole anteriori (interne) della bocca (FOTO 19) e fare 21mb in FLO tutto intorno. Terminare con 1mbss nella prima maglia gialla. Chiudere il filo (FOTO 20).
Incollare la bocca in una forma leggermente appiattita, centrata e un giro sotto il naso, tra i giri 9 e 11 (FOTO 21).
Corpo
Con filato VERDE e uncinetto da 2mm.
Giro 1. 8mb in MR (8)
Giro 2. 8aum (16)
Giro 3. (1mb, 1aum) ripetere 8 volte (24)
Giro 4. mbcd: 24mb (24)
Fare un giro di 24mbss in BLO, ma non contarlo (per dare struttura).
Giro 5. BLO: 24mb (24)
Giri 6-29. 24mb (24) [24 giri]
Giro 30. BLO: 24mb (24)
Fare 1mbss e terminare, lasciando abbastanza filo per cucire.
Prima fila di ciocche
Con il corpo capovolto e un uncinetto da 2.2mm, inserire un filato VERDE (una seconda tonalità, diversa dal corpo) nell’ultima asola anteriore del giro 29 (FOTO 22) e fare cat27, voltare, saltare le prime due cat e, iniziando dalla terza cat dall’uncinetto, fare: 25MMA. Saltare 1 asola di base, 1mbss nella maglia successiva. Tagliare il filo e fissarlo all’interno del corpo (FOTO 23).
Con il corpo capovolto e un uncinetto da 2.2mm, inserire un filato VERDE (una terza tonalità, diversa dalle altre) nella stessa asola in cui è stata fatta la mbss della prima ciocca (FOTO 24) e fare cat27, voltare, saltare le prime due cat e, iniziando dalla terza cat dall’uncinetto, fare: 25MMA. Saltare 1 asola di base, 1mbss nella maglia successiva. Tagliare il filo e fissarlo all’interno del corpo (FOTO 25). Ripetere questo processo altre 10 volte, alternando i colori, per un totale di 12 ciocche (FOTO 26).
Sì, realizzeremo ogni ciocca singolarmente, una alla volta, per ottenere un bellissimo effetto di colori alternati
Metti un episodio di una serie e lavora con calma!!
Incollare l’estremità inferiore delle ciocche al giro 5 del corpo, lasciando circa 3 maglie libere e naturalmente curve (FOTO 27).
Aggiungere con attenzione l’imbottitura al corpo, solo quanto basta per riempire e mantenere la struttura, senza eccedere (FOTO 28).
Cucire il corpo centrato sul giro 3 della testa (FOTO 29 e 30).
Seconda fila di ciocche
Con entrambe le tonalità di filato VERDE e un uncinetto da 2.2mm.
Giro 1. cat28, voltare, saltare le prime due cat e, iniziando dalla terza cat dall’uncinetto, fare: 26MMA (26)
Terminare, lasciando abbastanza filo per cucire.
Ripetere questo procedimento 12 volte, 6 per ciascuna tonalità di verde delle ciocche.
Bloccare le ciocche (fondamentale per mantenerle allineate e dritte). Disporre tutte le ciocche su una superficie piana, fissarle con spilli, spruzzare con acqua e attendere che siano completamente asciutte (FOTO 31).
Cucire tutte le ciocche, alternandole, tra i giri 3 e 4 della testa (sopra il punto in cui il corpo è stato cucito).
Assicurarsi di mantenere spazi regolari (FOTO 32, 33, 34, 35 e 36).
Rifinitura
Selezionare 2 ciocche della seconda fila per essere le “braccia”, una per lato, parallele tra loro. Applicare indurente per tessuti o indurente per uncinetto lungo tutta la lunghezza di queste ciocche e modellarle come mostrato nelle FOTO 37 e 38.
Fissarle in questa posizione durante l’asciugatura affinché mantengano la forma corretta.