Dovrei Fare una Tigre Amigurumi con Muso Bianco!

Fantastica Tigre Amigurumi Schema PDF Gratis Italiano (1)

Ciao miei cari, oggi condividerò un fantastico modello di tigre. In realtà, stavo pensando di condividere modelli italiani di amigurumi prima, ma ho appena iniziato. Spero che ti piacciano i modelli che ho condiviso. Questo è uno schema all’uncinetto gratuito per creare un simpatico amigurumi tigre. Usando questo tutorial passo passo con le foto puoi imparare a lavorare all’uncinetto una tigre amigurumi. Il giocattolo finito misura circa 16-18 cm (6,2-7,0 “).

Tigre avanzata Amigurumi Schema Gratis Italiano

Questo amigurumi tigre, che ha un design molto dettagliato e una struttura a strisce multiple, sembra in realtà un giocattolo di livello esperto. Ma non lasciare che questo ti spaventi. Poiché ha uno schema molto dettagliato, credo che i follower di tutti i livelli possano realizzare questo giocattolo procedendo passo dopo passo. Per il naso e la bocca del giocattolo amigurumi è stato utilizzato un semplice filo. Penso che il naso e la bocca potrebbero essere resi un po’ più dettagliati e potresti usare un po’ di creatività qui.

Progettato da Svetlana Bolotova

Materiali:

Filato: YarnArt Jeans (55% cotone, 45% acrilico, 100 g/160 m)
Dimensione gancio: 1,5 mm
Occhi di sicurezza da 10 mm
Filo da ricamo nero o marrone per le zampe
Ago da cucito e forbici
Fibra di riempimento

Abbreviazioni

(MR) Anello magico
(CAT) Catenella
(dim) Diminuzione
F.o. tagliare e fermare il filo
(mb) maglia bassa
(aum) Aumento

Il braccio comincia con un filo bianco e cresce dolcemente con aumenti semplici. Dopo tre righe dritte, inizia una leggera diminuzione che crea una curva naturale. Poi iniziano i cambi di colore: l’arancione e il marrone si alternano come se fosse una piccola maglia a righe. È divertente vedere come i colori si intrecciano! Alla fine, pieghi la parte superiore e chiudi con 5 mb attraversando entrambi i lati. Un piccolo gesto, ma dà tanta espressività.

Braccio (fai 2)

Con filato bianco:
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (aum) ripetere 6 volte (12)
R 3: (1 mb, aum) ripetere 6 volte (18)
R 4: (5 mb, aum) ripetere 3 volte (21)
R 5-7: 21 mb (3 riga)
R 8: (5 mb, dim) ripetere 3 volte (18)
R 9: (4 mb, dim) ripetere 3 volte (15)
Passa al filo arancione:
R 10-12: 15 mb (3 riga)
Passare al filato marrone:
R 13: 15 mb
Passa al filo arancione:
R 14-15: 15 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 16: 15 mb
Passa al filo arancione:
R 17-18: 15 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 19: (3 mb, dim) ripetere 3 volte (12)
Passa al filo arancione:
Piegare la parte superiore del braccio in piano e 5 mb attraverso entrambi i lati attraverso.
F.o.

La gamba inizia con 6 catenelle: finalmente un po’ di varietà! Si lavora un ovale, e in pochi giri prende già la forma di un piedino simpatico. Le diminuzioni in FLO modellano perfettamente la pianta del piede. Poi, anche qui, iniziano le righe colorate. L’alternanza tra arancione e marrone rende il lavoro più vivace. Alla fine, si piega la parte superiore e si chiude con 8 mb. Morbida ma stabile: perfetta per stare in piedi!

Gamba sinistra

Con filato bianco:
Fai 6 cat.
Fare un ovale partendo dalla 2° cat dall’uncinetto, lavorare su entrambi i lati della catenella.
R 1: 4 mb, 3 mb in una m, girare e lavorare sul lato opposto della catena: 3 mb, aumentare (12)
R 2: aum, 3 mb, 3 aum, 3 mb, 2 aum (18)
R 3: 1 mb, aum, 3 mb, (1 mb, aum) ripetere 3 volte, 3 mb, (1 mb, aum) ripetere 2 volte (24)
R 4: 2 mb, aum, 3 mb, (2 mb, aum) ripetere 3 volte, 3 mb, (2 mb, aum) ripetere 2 volte (30)
R 5-8: 30 mb (4 riga)
R 9: 6 mb, 8 dim (FLO), 8 mb (22)
R 10: 22 mb
Passa al filo arancione:
R 11: 6 mb, 4 dim (FLO), 8 mb (18)
R 12-13: 18 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 14: 18 mb
Passa al filo arancione:
R 15-16: 18 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 17 : 18 mb
Passa al filo arancione:
R 18-19: 18 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 20: 18 mb
Passa al filo arancione:
R 21: 18 mb
Piegare la parte superiore della gamba in piano e 8 mb attraverso entrambi i lati attraverso.
F.o.

Uguale alla sinistra, ma con un piccolo colpo di scena alla fine: l’ultima riga ha solo 9 mb. È un trucco per bilanciare le due gambe! I colori e le diminuzioni restano identici, e mentre lavori ti accorgi che la simmetria è tutto. Anche qui si chiude la parte superiore con 8 mb. È soddisfacente vedere come ogni dettaglio ha un senso e una funzione. Questi piccoli piedi saranno il supporto di tutto il personaggio.

Gamba destra

Con filato bianco:
Fare 6 cat, partendo dalla 2° cat dall’uncinetto.
R 1: 4 mb, 3 mb in una m, girare e lavorare sul lato opposto della catena: 3 mb, aumentare (12)
R 2: aum, 3 mb, 3 aum, 3 mb, 2 aum (18)
R 3: 1 mb, aum, 3 mb, (1 mb, aum) ripetere 3 volte, 3 mb, (1 mb, aum) ripetere 2 volte (24)
R 4: 2 mb, aum, 3 mb, (2 mb, aum) ripetere 3 volte, 3 mb, (2 mb, aum) ripetere 2 volte (30)
R 5-8: 30 mb (4 riga)
R 9: 6 mb, 8 dim (FLO), 8 mb (22)
R 10: 22 mb
Passa al filo arancione:
R 11: 6 mb, 4 dim (FLO), 8 mb (18)
R 12-13: 18 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 14: 18 mb
Passa al filo arancione:
R 15-16: 18 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 17 : 18 mb
Passa al filo arancione:
R 18-19: 18 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 20: 18 mb
Passa al filo arancione:
R 21: 18 mb
R 22: 9 mb solo
Piegare la parte superiore della gamba in piano e 8 mb attraverso entrambi i lati attraverso.
F.o.

Il corpo inizia con un classico cerchio arancione, che cresce con grazia fino a 42 maglie. Poi arriva il momento speciale: si uniscono le gambe! 8 maglie insieme a sinistra, 13 in mezzo, altre 8 con la destra. E all’improvviso, non è più solo un cerchio: è una base solida. I cambi di colore danno ritmo, come una danza tra arancione e marrone. Le braccia si attaccano con cura, e con le ultime diminuzioni il corpo si stringe, pronto ad accogliere la testa.

Corpo

Con filato arancione:
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (aum) ripetere 6 volte (12)
R 3: (1 mb, aum) ripetere 6 volte (18)
R 4: (2 mb, aum) ripetere 6 volte (24)
R 5: (3 mb, aum) ripetere 6 volte (30)
R 6: (4 mb, aum) ripetere 6 volte (36)
R 7: (5 mb, aum) ripetere 6 volte (42)
R 8: Attaccare le gambe: 8 mb insieme a mb della gamba sinistra, 13 mb, 8 mb insieme a mb della gamba destra, 13 mb (42)
Passare al filato marrone:
R 9: 42 mb
Passa al filo arancione:
R 10-11: 42 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 12: 42 mb
Passa al filo arancione:
R 13-14: 42 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 15: 42 mb
Passa al filo arancione:
R 16: (5 mb, dim) ripetere 6 volte (36)
R 17: 36 mb
Passare al filato marrone:
R 18: 36 mb
Passa al filo arancione:
R 19: 42 mb
R 20: (4 mb, dim) ripetere 6 volte (30)
Passare al filato marrone:
R 21: 30 mb
Passa al filo arancione:
R 22: 30 mb
R 23: Attaccare le braccia: 2 mb, 5 mb insieme a mb del primo braccio, 11 mb, 5 mb insieme a mb del secondo braccio, 7 mb (30)
Passare al filato marrone:
R 24: (3 mb, dim) ripetere 6 volte (24)
Passa al filo arancione:
R 25: (2 mb, dim) ripetere 6 volte (18)

La testa inizia con un bel bianco pulito, cresce con precisione fino a 30 maglie. Poi l’arancione entra in scena e… sorpresa! Sei aumenti consecutivi nella parte centrale creano spazio per gli occhietti di sicurezza, che si inseriscono tra R10 e R11. La testa poi continua ad alternare arancione e marrone, creando una bellissima texture a righe. Le diminuzioni finali sono come un respiro lento, che chiude dolcemente la forma. È qui che il viso prende davvero vita.

Testa

Con filato bianco:
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (aum) ripetere 6 volte (12)
R 3: (1 mb, aum) ripetere 6 volte (18)
R 4: (2 mb, aum) ripetere 6 volte (24)
R 5: (3 mb, aum) ripetere 6 volte (30)
R 6-8: 30 mb (3 riga)
Passa al filo arancione:
R 9: 12 mb, 6 aum, 12 mb (36)
R 10: 12 mb, (1 mb, aum) ripetere 6 volte, 12 mb (42)
R 11-13: 42 mb (3 riga)
Inserire gli occhielli di sicurezza tra R 10 e R 11 alla distanza di 13 m l’uno dall’altro.
Passare al filato marrone:
R 14: 42 mb
Passa al filo arancione:
R 15-16: 42 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 17: 42 mb
Passa al filo arancione:
R 18-19: 42 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 20: 42 mb
Passa al filo arancione:
R 21: 42 mb
R 22: (5 mb, dim) ripetere 6 volte (36)
R 23: (4 mb, dim) ripetere 6 volte (30)
R 24: (3 mb, dim) ripetere 6 volte (24)
R 25: (2 mb, dim) ripetere 6 volte (18)
R 26: (1 mb, dim) ripetere 6 volte (12)
R 27: (dim) ripetere 6 volte (6)

La coda è lunga e ritmica. Si alternano marrone e arancione in piccoli blocchi da due righe, come se raccontasse una storia in capitoli. Alla fine si arriva a 22 righe. Poi una piccola diminuzione a 9 maglie, e si chiude piegando la parte superiore con 4 mb. È sottile, ma dà equilibrio visivo. Lasciala con un filo lungo per cucirla al corpo. Piccola ma importante: una firma finale.

Coda

Con filato marrone:
R 1: 6 mb nell’anello magico (6)
R 2: (aum) ripetere 6 volte (12)
R 3: 12 mb
Passa al filo arancione:
R 4-5: 12 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 6: 12 mb
Passa al filo arancione:
R 7-8: 12 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 9: 12 mb
Passa al filo arancione:
R 10-11: 12 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 12: 12 mb
Passa al filo arancione:
R 13-14: 12 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 15: 12 mb
Passa al filo arancione:
R 16-17: 12 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 18: 12 mb
Passa al filo arancione:
R 19-20: 12 mb (2 riga)
Passare al filato marrone:
R 21: 12 mb
R 22: (2 mb, dim) ripetere 3 volte (9)
Piegare la parte superiore della coda in piano e 4 mb attraverso entrambi i lati attraverso.
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.

Ogni orecchio è fatto di due parti: piccole, ma significative. Si lavora una breve catenella, poi si aumentano tutte le maglie. La seconda parte si attacca subito alla prima, piegandole insieme. Con il filo arancione, si lavora lungo i bordi, chiudendo tutto in una forma dolce e tondeggiante. Si cucinano alla R20 della testa. Sono come piccole ali laterali che donano espressività e dolcezza. Non sottovalutarle!

Orecchie

Parte #1 (fai 2)

Con filato bianco:
R 1: 2 cat, 5 mb sulla 2° cat (5), 1 giro di catenelle
R 2: aumentare in ogni m fino alla fine del f.
F.o.

Parte #2 (fai 2)

R 1: 2 cat, 5 mb sulla 2° cat (5), 1 giro di catenelle
R 2: aumentare in ogni m fino alla fine del f.
Non tagliare il filo!

Piegare insieme la parte n. 1 e la parte n. 2 e mb attorno ai bordi dell’orecchio con il filo arancione.

Cucire le orecchie su R 20 della testa.

Cucire la testa al corpo (le strisce marroni sono sopra il collo).

Ricamare il naso con filo marrone. Ricama le zampe con il filo nero.

Lascia un commento