Ciao miei cari. So che ami i modelli di coniglietti all’uncinetto. Oggi ne aggiungiamo uno nuovo ai modelli amigurumi del coniglietto. Come sai, abbiamo un archivio piuttosto ampio di coniglietti amigurumi. Puoi trovare qualsiasi tipo di amigurumi desideri. Quello di oggi è uno schema amigurumi molto semplice. Il fatto che sia composto da parti facili accorcia i tempi di produzione degli amigurumi. Il punto più importante qui è che le braccia e le gambe sono fatte allo stesso modo. In questo modo, puoi finirlo in pochissimo tempo. La carota viene aggiunta come accessorio. Penso che sia piuttosto bello. Ora, se sei pronto, iniziamo.
Designer: les.mailles.du.rocher
Materiali
Cotone ricorumi (bianco, arancio, verde)
Uncinetto: 3 mm
Ago per filati
Fiberfill per il riempimento
Occhielli di sicurezza (5 o 6 mm)
Filo da ricamo nero
Segnapunti
Forbici
Abbreviazioni
(MR) Anello magico
(CAT) (ch) Catenella
(mb) (sc) maglia bassa
(au) (aum) (inc) Aumento
(dim) (dec) Diminuzione
(MA) (dc) maglia alta
(MMA) (m.m.a) (hdc) mezza maglia alta
(DMA) (tr) doppia maglia alta
(TMA) (Dtr) tripla maglia alta
(mbss) (m.bss) (slst) maglia bassissima
(cv) (tch) catenella volante
(MBdav) (FLO) maglia bassa in costa davanti / lavorare solo l’asola anteriore
(MBd) (BLO) maglia bassa in costa dietro / lavorare solo l’asola posteriore
(rnd,round) giro
(row, rows) riga
(m) (st) maglia / punto
F.o. tagliare e fermare il filo
Corpo
Rnd 1: MR, 6 mb (6)
Rnd 2 : (aum)* (12)
Rnd 3 : (1 mb, aum)* (18)
Rnd 4 : (2 mb, aum)* (24)
Rnd 5 : (3 mb, aum)* (30)
Rnd 6 : BLO – (2 mb, aum, 2 mb)* (36)
Rnd 7 – 12 : 36 mb (36)
Rnd 13 : (dim, 4 mb) x3, dim, 16 mb (32)
Rnd 14 – 15 : 32 mb (32)
Rnd 16 : (dim, 3 mb) x3, dim, 15 mb (28)
Rnd 17 – 18 : 28 mb (28)
Riempire.
Rnd 19 : (dim, 2 mb) x3, dim, 14 mb (24)
Rnd 20 : 24 mb (24)
Rnd 21 : (2 mb, dim)* (18)
F.o., lasciando una coda per cucire alla testa.
Testa
Rnd 1 : MR, 6 mb (6)
Rnd 2 : (aum)* (12)
Rnd 3 : (1 mb, aum)* (18)
Rnd 4 :18 mb (18)
Rnd 5 : (2 mb, aum)* (24)
Rnd 6 : 24 mb (24)
Rnd 7 : (3 mb, aum)* (30)
Rnd 8 : 30 mb (30)
Rnd 9 : (2 mb, aum, 2 mb)* (36)
Rnd 10 – 16 : 36 mb (36)
Inserire gli occhi di sicurezza tra i giri 9 e 10 a circa 16 maglie di distanza.
Rnd 17 : (dim, 4 mb)* (30)
Rnd 18 : (3 mb, dim)* (24)
Rnd 19 : (2 mb, dim)* (18)
Riempire.
Rnd 20 : (dim, 1 mb)* (12)
Rnd 21: (dim)* (6)
Fissare e chiudere.
Orecchie (x2)
Rnd 1: MR, 4 mb (4)
Rnd 2 : (mb, aum)* (6)
Rnd 3 : (1 mb, aum)* (9)
Rnd 4 : 9 mb (9)
Rnd 5 : (2 mb, aum)* (12)
Rnd 6 : (3 mb, aum)* (15)
Rnd 7 :15 mb (15)
Rnd 8 : (4 mb, aum)* (18)
Rnd 9 – 13 : 18 mb (18)
Rnd 14 : (4 mb, dim)* (15)
F.o., lasciando una coda per cucire.
Piega l’orecchio a metà e cuci insieme entrambi i lati.
Braccia e gambe (x4)
Rnd 1: MR, 6 mb (6)
Rnd 2 : (aum)* (12)
Rnd 3- 4: 12 mb (12)
Rnd 5 : (2 mb, dim)* (9)
Rnd 6 : 9 mb (9)
Rnd 7 : (1 mb, dim)* (6)
Non riempire. F.o. e chiudi, estrai il filo verso l’interno e cuci al corpo (o colla).
Coda
Rnd 1: MR, 6 mb (6)
Rnd 2 : (aum)* (12)
Rnd 3 : (1 mb, aum)* (18)
Rnd 4 : (2 mb, aum)* (24)
Rnd 5 – 9 : 24 mb (24)
Rnd 10 : (2 mb, dim)* (18)
F.o., lasciando una coda per cucire. Riempi e cuci al corpo.
Carota
Prendi un gancio da 2,5 mm se vuoi una taglia piccola.
Inizia in arancione.
Rnd 1: MR, 6 mb (6)
Rnd 2: 6 mb (6)
Rnd 3: (1 mb, aum)* (9)
Rnd 4: 9 mb (9)
Rnd 5: (2 mb, aum)* (12)
Rnd 6 – 10: 12 mb (12)
Rnd 11: BLO – (dim)* (6)
Cambiare colore in verde e lavorare nei fili davanti del giro successivo (i restanti fili dietro verranno usati per chiudere il buco alla fine)
Rnd 12: FLO – ((6 cat, lavorare lungo la cat: 2 m.b, 3 m.bss), 1 m.bss nella maglia successiva) x6
F.o. e nascondi il filo.
Tagliare il filo arancione e lasciare una coda per chiudere, usando gli occhielli posteriori dell’ultimo giro. Puoi tirare fuori il filo nella parte inferiore della carota.