Amigurumi Coniglietto Primaverile Ellia PDF Schema Gratis

Amigurumi Coniglietto primaverile Ellia PDF Schema Gratis (2)

Anche se i coniglietti amigurumi di solito hanno le orecchie erette, le orecchie del coniglietto che condividerò ora sono posizionate in posizione cadente. Il motivo è che le orecchie del coniglio non sono effettivamente imbottite. Tornando al giocattolo, vediamo un coniglietto molto carino, molto dettagliato e realizzato per la primavera. Per la primavera vediamo anche due diverse versioni colorate del coniglietto con un vestito elegante. Infatti, nonostante il corpo e le altre parti dei giocattoli siano realizzati nello stesso modo, vediamo che i colori e le fibbie dei vestiti sono stati cambiati.

Coniglietto Primaverile Ellia Italiano all’uncinetto Tutorial

Anche se il fatto che la testa del giocattolo non sia simmetricamente rotonda renderà il tuo lavoro un po’ difficile, la mancanza di dettagli in parti come la bocca e il naso ridurrà notevolmente il carico di lavoro e quindi il giocattolo sarà realizzato in un tempo molto più breve . Voglio passare allo schema senza ulteriori indugi.

Progettato e foto di Tatyana Kostochenkova
vk.com/kostochenkovatoys

Materiali:

1. Filato: YarnArt Jeans (50 g/160 m) colore beige №07, colore blu №15, colore giallo № 67;
2. Filo rosa per il naso, filo bianco per il fiore;
3. Gancio 2,00 mm;
4. Fibra di riempimento;
5. Filo da ricamo nero;
6. Ago e forbici;
7. Occhielli di sicurezza 10 mm;
8. Pulsanti a tre alberi per la decorazione;
9. Pastello secco.

Abbreviazioni

(MR) Anello magico
(CAT) Catenella
(mb) maglia bassa
(aum) Aumento
(dim) Diminuzione
(m) maglia
F.o. tagliare e fermare il filo
(MA) maglia alta
(DMA) doppia maglia alta
(mbss) maglia bassissima
(FLO) maglia bassa in costa davanti
(BLO) maglia bassa in costa dietro

Braccia (farne 2)

Con il colore beige:
R 1: 6 mb nel MR (6)
R 2: 6 aum (12)
R 3-7: 12 mb (5 righe)
R 8: (dim, 4 mb)*2 (10)
R 9-13: 10 mb (5 righe)
R 14: (dim, 3 mb)*2 (8)
R 15-20: 8 mb (6 righe)
Piegare la parte superiore del braccio in modo piatto e realizzare 4 mb su entrambi i lati.
F.o.

Gambe (farne 2)

Con colore beige:
R 1: 6 mb nel MR (6)
R 2: 6 aum (12)
R 3: (1 mb, aum)*6 (18)
R 4: 18 mb
R 5: 2 dim, 6mb, 2 aum, 6 mb (18)
R 6: 18 mb
R 7: 2 dim, 6 mb, 2 aum, 6 mb (18)
R 8: 18 mb
R 9: 2 dim, 6 mb, 2 aum, 6 mb (18)
R 10: 18 mb

Fai 1 mb in più nella seconda tappa quando finirai R10.
Non tagliare il filo quando finirai la seconda tappa!

Corpo

R 11: lavorare 6 cat dalla seconda gamba e unirla alla prima gamba, 18 mb sulla prima gamba, mb nelle 6 cat successive, 18 mb sulla seconda gamba, mb nelle 6 cat successive (lato opposto) (48)


R 12-15: 48 mb (4 righe)
Con il colore del vestito (giallo):
R 16: 48 mb
R 17: BLO 48 mb
Con colore beige:
R 18: BLO 48 mb
19: 5 mb, (dim, 10 mb)*3, dim, 5 mb (44)
20: 44 mb
21: (9 mb, dim)*4 (40)
22: 40 mb
23: 4 mb, (dim, 8 mb)*3, dim, 4 mb (36)
24: 36 mb
Riempire.
25: (7 mb, dim)*4 (32)
26: 32 mb
27: 3 mb, (dim, 6 mb)*3, dim, 3 mb (28)
28: 28 mb
29: (5 mb, dim)*4 (24)
30: 5 mb, unire il braccio: 4 mb sul primo braccio e la m del corpo, 8 mb, unire il 2° braccio: 4 mb sul secondo braccio e la m del corpo, 3 mb (24)
31: 24 mb


F.o., lasciando una lunga coda. Riempire.

Testa

Con colore beige:
R 1: 6 mb nel MR (6)
R 2: 6 aum (12)
R 3: (1 mb, aum)*6 (18)
R 4: 1 mb, (aum, 2 mb)*5, aum, 1 mb (24)
R 5: (3 mb, aum)*6 (30)
R 6: 2 mb, (aum, 4 mb)*5, aum, 2 mb (36)
R 7: 36 mb
R 8: (5 mb, aum)*6 (42)
R 9: 42 mb
R 10: 3 mb, (aum, 6 mb)*5, aum, 3 mb (48)
R 11: (7 mb, aum)*6 (54)
R 12: 4 mb, (aum, 8 mb)*5, aum, 4 mb (60)
R 13: 60 mb
R 14: (9 mb, aum)*6 (66)
R 15: 5 mb, (aum, 10 mb)*5, aum, 5 mb (72)
R 16-17: 72 mb
R 18: 5 mb, (dim, 10 mb)*5, dim, 5 mb (66)
Inserire gli occhielli tra R12 e R13, alla distanza di 8 maglie l’uno dall’altro.
Oppure puoi creare posti speciali per gli occhi e indizi per gli occhi di plastica seguendo le istruzioni in questo tutorial qui sotto (dopo il modello del vestito).
R 19: (9 mb, dim)*6 (60)
R 20: 4 mb, (dim, 8 mb)*5, dim, 4 mb (54)
R 21: (7 mb, dim)*6 (48)
R 22: 3 mb, (dim, 6 mb)*5, dim, 3 mb (42)
R 23: (5 mb, dim)*6 (36)
R 24: 2 mb, (dim, 4 mb)*5, dim, 2 mb (30)
R 25: (3 mb, dim)*6 (24)
R 26: 1 mb, (dim, 2 mb)*5, dim, 1 mb (18)
R 27:(1 mb, dim)*6 (12)
R 28: 6 dim (6)

F.o.

Orecchie (farne 2)

Con il colore beige:
Fai 11 cat. Dalla 2° cat dall’uncinetto:
R 1-10: 1 cat, 10 mb, girare (10)
R 11: 1 cat, 1 m.b, aumento, 6 m.b, aumento, 1 m.b, girare (12)
R 12-14: 1 cat, 12 mb, girare (12)
R 15: 1 cat, 1 mb, aumento, 8 mb, aumento, 1 mb, girare (14)
R 16-18: 1 cat, 14 mb, girare (14)
R 19: 1 cat, 1 m.b, aumento, 10 m.b, aumento, 1 m.b, girare (16)
R 20-24: 1 cat, 16 mb, girare (16)
R 25: 1 cat, 1 mb, diminuzione, 10 mb, diminuzione, 1 mb, girare (14)
R 26: 1 cat, 1 m.b, diminuzione, 8 m.b, diminuzione, 1 m.b, girare (12)
R 27: 1 cat, 1 m.b, diminuzione, 6 m.b, diminuzione, 1 m.b, girare (10)
R 28: 1 cat, 1 m.b, diminuzione, 4 m.b, diminuzione, 1 m.b, girare (8)
R 29: 1 cat, 1 m.b, diminuzione, 2 m.b, diminuzione, 1 m.b, girare (6)
R 30: 1 cat, 1 mb, 2 diminuzioni, 1 mb, girare (4)
R 31: 1 cat, 2 diminuzioni, girare (2);
R 32: 1 cat, diminuzione (1).
Fai una mb attorno all’orecchio.
F.o.
Cuci la testa al corpo. Riempi saldamente il collo!

Vestito

Con il colore del vestito (giallo):
Vai al R17 e unisci il filo all’ultima m del R17.
R 1: FLO: 2 cat e 1 MA in una m, (2 MA in una m)* ripetere fino alla fine della riga, m.bss nella seconda cat.
R 2: 2 cat, 2 MA in una m, (1 MA, 2 MA in una m)*47, m.bss nella seconda cat.
Con il colore blu:
R 3: (1 cat e m.bss in una m)* ripetere fino alla fine della riga.
F.o.

Vestito superiore

Vai alla R18.

Unisci il filo giallo alla 16a m di R18:
R 1: FLO: 1 cat, 12 mb, girare
R 2-5: 1 cat, 12 mb, girare
R 6: 1 cat, 12 mb
F.o.

Con il filo blu:

Fai un giro a mb sul vestito superiore.

Cinghia

Con il filo blu:
Fai 31 cat. Dalla 2° cat dall’uncinetto:
R 1: 30 mb.
F.o., lasciando una lunga coda.

Cuci la spilla al vestito, decorala con due bottoni.
Crea posti per gli occhi.

Realizzare i punti 1 e 2 tra R12 e R13, alla distanza di 8 maglie l’uno dall’altro.
E i punti 3 e 4 tra R13 e R14, alla distanza di 8 maglie l’uno dall’altro.

Prendi filo e ago e vai: testa – punto 1 – punto 3 – punto 2 -tira – punto 4 – punto 1-tira.
Ripeti 2-3 volte. F.o.

Fiore

Con filo giallo:
R 1: 12 mb nel MR (12)

Con filo bianco:
R 2: (2 cat, 2 ma, 2 cat, mbss)*6

Con il filo blu:
Vai sul retro. Unisci il filo a R1:
R 3: (3 cat, 2 DMA, 3 cat, mbss)*6.

Decora il fiore con un bottone.

Lascia un commento