Condividerò con voi lo schema PDF di un amigurumi con pochissime maglie da cucire: un adorabile coniglietto. Penso sia molto importante realizzare il coniglietto all’uncinetto usando colori pastello, perché essendo un design molto semplice, è fondamentale che il colore del giocattolo risalti. Le gambe e le braccia dell’amigurumi vengono realizzate con la tecnica Punto Nocciolina. Utilizzando questa tecnica sarà possibile creare il giocattolo in meno tempo e avrà un aspetto molto elegante.
Cucitura Bassa Coniglio Amigurumi Schema Tutorial
Potete lavorare le orecchie dell’amigurumi all’uncinetto in modo simmetrico e cucirle come nella foto. Quando cucite le orecchie del coniglietto, dovete piegarle a metà. In questo modo otterrete un risultato più realistico. Ora, se volete, diamo uno sguardo dettagliato ai materiali dello schema.
Designer: peekabotoys
Materiali:
Filato Himalaya dolphin baby o simile.
Uncinetto 4mm.
Fibra cava per imbottitura.
Occhi di sicurezza 10mm.
Aghi con occhiello grande per cucire.
Forbici, marcapunti.
Filato di cotone (nero).
Abbreviazioni
MR: (Anello magico)
cat: (Catenella)
mb: (maglia bassa)
aum: (Aumento)
dim: (Diminuzione)
m: (maglia / punto)
BB: (Punto Nocciolina)
mbss: (maglia bassissima)
Corpo e testa
Iniziare con grigio.
Giro 1. cat 2, lavorare 8 mbss nella seconda cat dall’uncinetto (8)
Oppure puoi fare un anello magico se preferisci.
Giro 2. 8 mb aum x8 (16)
Giro 3. (1mb, aum) ripetere 8 volte (24)
Giro 4. (2mb, aum) ripetere 8 volte (32)
Giro 5. (3mb, aum) ripetere 8 volte (40)
Giro 6. lavorare solo in BLO (40)
Nel giro successivo lavoreremo le gambe.
Giro 7. 14 mb, cambiare a bianco 1 BB, cambiare filo a grigio 10 mb, cambiare a bianco 1 BB, cambiare a grigio 14 mb (40)
Giro 8-11. 40 mb (4 giri)
Giro 12. (3mb, dim) ripetere 8 volte (32)
Giro 13. (2mb, dim) ripetere 8 volte (24)
Nel giro successivo lavoreremo le mani
Giro 14. 10 mb, cambiare a bianco 1 BB, cambiare a grigio 6 mb, cambiare a bianco 1 BB, cambiare a grigio 6 mb (24)
Nota: La tensione di ciascuno è diversa, quindi a seconda della tua tensione potresti dover adattare leggermente i tuoi punti nocciolina.
Giro 15. (1mb, dim) ripetere 8 volte (16)
Riempire il corpo bene.
Lavoreremo ora la testa.
Giro 16. aum x16 (32)
Giro 17-22. 32 mb (6 giri)
Giro 23. dim, 28 mb, dim (30)
Giro 24. (3mb, dim) ripetere 6 volte (24)
Giro 25. (2mb, dim) ripetere 6 volte (18)
Giro 26. (1mb, dim) ripetere 6 volte (12)
Mettere gli occhi tra il giro 21 e il giro 22, distanziati di 6 maglie. Riempire la testa.
Fare il naso tra i giri 19-20.
Chiudere la testa e nascondere il filo.
Lavoreremo ora la testa.
Giro 14. aum x16 (32)
Giro 15-20. 32 mb (6 giri)
Giro 21. dim, 28 mb, dim (30)
Giro 22. (3mb, dim) ripetere 6 volte (24)
Giro 23. (2mb, dim) ripetere 6 volte (18)
Giro 24. (1mb, dim) ripetere 6 volte (12)
Mettere gli occhi tra il giro 21 e il giro 22, distanziati di 6 maglie.
Riempire la testa.
Fare il naso tra i giri 19-20.
Giro 25. dim x6
Chiudere la testa e nascondere il filo.
Se vuoi modellare il volto puoi farlo così:
Inserire l’ago dal basso della testa fino all’angolo dell’occhio sinistro. Il filo dovrebbe essere posizionato sotto l’occhio.
Inserire l’ago nell’angolo destro dell’occhio e nell’angolo sinistro dell’occhio destro.
Inserire l’ago nell’angolo destro dell’occhio destro, e poi nella parte inferiore della testa.
Tirare forte entrambe le code del filo e fare un nodo.
Nascondere il nodo all’interno della testa.
Ricamare le ciglia se lo desideri.
Orecchie
Giro 1. cat 2, lavorare 6 mb nella seconda cat dall’uncinetto oppure fare un anello magico (6)
Giro 2. 6 mb, aum (12)
Giro 3-9. 12 mb (7 giri)
Chiudere l’orecchio con 3 mb. Piegare e alla base dell’orecchio lavorare 2 mb.
Dopo aver fatto il secondo orecchio cucirli insieme. Cucire le orecchie sulla parte superiore della testa.
Coda
Giro 1. cat 2, lavorare 6 mb nella seconda cat dall’uncinetto oppure fare un anello magico (6)
Giro 2. 6 aum (12)
Giro 3. (1mb, aum) ripetere 6 volte (18)
Giro 4-5. 18 mb (2 giri) – mbss.
Riempire leggermente e cucire la coda tra il giro 6 e il giro 10.