Ciao a tutti,
Chi non ama i coniglietti? Ovunque lo vediamo, diamo immediatamente le carote, le diamo da mangiare e le amiamo. Creature che danno amore e pace.
Portachiavi Coniglio Maya Tutorial
Baby bunny amigurumi che ama le carote, puoi realizzare questo amigurumi come portachiavi. L’immagine del giocattolo è molto carina, è lavorata a maglia avvolta in una carota. Le orecchie del giocattolo sono leggermente grandi e arrotondate. I suoi occhi e il naso rosso sono intrecciati a filo. Il colore del coniglietto all’uncinetto è bianco, il che rendeva questo giocattolo più carino. Il colore della carota è arancione e le foglie della carota sono lavorate a maglia in verde, rendendo il giocattolo più carino.
progettista
Instagram: anan.amilove
Materiale
Filato: Jeans art 03, 23, 69.
Gancio: misura 2,5 mm
Due occhielli di sicurezza da 6 mm
Abbreviazioni
(MR) Anello magico
(CAT) (ch) Catenella
(mb) (sc) maglia bassa
(au) (aum) (inc) Aumento
(dim) (dec) Diminuzione
(MA) (dc) maglia alta
(MMA) (m.m.a) (hdc) mezza maglia alta
(DMA) (tr) doppia maglia alta
(TMA) (Dtr) tripla maglia alta
(mbss) (m.bss) (slst) maglia bassissima
(cv) (tch) catenella volante
(MBdav) (FLO) maglia bassa in costa davanti / lavorare solo l’asola anteriore
(MBd) (BLO) maglia bassa in costa dietro / lavorare solo l’asola posteriore
(rnd,round) giro
(row, rows) riga
(m) (st) maglia / punto
F.o. tagliare e fermare il filo
TESTA
Rnd1: 6 mb nell’anello magico (6)
Rnd2: 6 aum (12)
Rnd3: (1 mb, aum)*6 (18)
Rnd4: (aum, 2 mb)*6 (24)
Rnd5: (3 mb, aum)*6 (30)
Rnd6: 1 mb, aum, (4 mb, aum)*5, 3 mb (36)
Rnd7: 36 mb (36)
Rnd8: (5 mb, aum)*6 (42)
Rnd9-13: 42 mb (42)
Rnd14: (5 mb, dim)*6 (36)
Rnd15: 2 mb, dim, (4 mb, dim)*5, 2 mb (30)
Rnd16: (3 mb, dim)*6 (24)
Rnd17: 1 mb, dim, (2 mb, dim)*5, 1 mb (18)
Rnd18: (1 mb, dim)*6 (12)
F.o. il filo. Riempi la testa.
Mettere gli occhi tra i ferri 11-12, lasciando 6 punti di spazio tra di loro.
ORECCHIO
Rnd1: 6 mb nell’anello magico (6)
Rnd2: (1mb, aum)*3 (9)
Rnd3: (aum, 2 mb)*3 (12)
Rnd4: (3 mb, aum)*3 (15)
Rnd5: 1mb, aum, (4 mb, aum)*2, 3 mb (18)
Rnd6-9: 18 mb (18)
Rnd10: (1 mb, dim)*6 (12)
Rnd11: 12 mb (12)
Rnd12: (2 mb, dim)*3 (9)
F.o. il filo. lasciando una coda per cucire. Non riempire.
Piega la parte superiore dell’orecchio, cuci i 2 punti contrapposti.
CORPO
Rnd1: 6 mb nell’anello magico (6)
Rnd2: 6 aum (12)
Rnd3: (1 mb, aum)*6 (18)
Rnd4: (aum, 2 mb)*6 (24)
Rnd5: (3 mb, aum)*6 (30)
Rnd6: 1 mb, aum, (4 mb, aum)*5, 3 mb (36)
Rnd7-9: 36 mb (36)
Rnd10: (4 mb, dim)*6 (30)
Rnd11: 30 mb (30)
Rnd12: (3 mb, dim)*6 (24)
Rnd13: (2 mb, dim)*6 (18)
F.o. il filo, lasciando una lunga coda per cucire.
Riempi il corpo.
BRACCIO
Rnd1: 6 mb nell’anello magico (6)
Rnd2: (1 mb, aum)*3 (9)
Rnd 3-7: 9 mb (9)
F.o. il filo, lasciando una coda per cucire. Non riempire.
Piega la parte superiore del braccio, cuci i 2 punti contrapposti.
GAMBA
Rnd1: 6 mb nell’anello magico (6)
Rnd2: 6 aum (12)
Rnd3: (3 mb, aum)*3 (15)
Rnd4-5: 15 mb (15)
Rnd6: 4 mb, 3 dim, 5 mb (12)
Rnd7: 3 mb, 3 dim, 3 mb (9)
F.o. il filo, lasciando una coda per cucire.
Riempi la gamba.
Piega la parte superiore della gamba, cuci i 2 punti contrapposti.
CAROTA
Rnd1: 6 mb nell’anello magico (6)
Rnd2: 6 aum (12)
Rnd3: 12 mb (12)
Rnd4: (3 mb, aum)*3 (15)
Rnd5: 15 mb (15)
Rnd6: (4 mb, aum)*3 (18)
Rnd7: 18 mb (18)
Rnd8: (5 mb, aum)*3 (21)
Rnd9-11: 21 mb (21)
Rnd12: (5 mb, dim)*3 (18)
Rnd13: (1 mb, dim)*6 (12)
Rnd 14: 6 dim (6)
F.o. il filo.
Farcire la carota.
LE FOGLIE
(fare 9 cat, iniziare nella seconda cat dall’uncinetto: 8 mbss)*3
CODA
Rnd1: 6 mb nell’anello magico (6)
Rnd2: 6 aum (12)
Rnd3: (3 mb, aum)*3 (15)
Rnd4: (3 mb, dim)*3 (12)
F.o. il filo, lasciando una coda per cucire.
Riempi la coda.