Non è interessante che gli ippopotami possano nuotare nonostante siano così grandi? Il simpatico ippopotamo che condividerò oggi ha un design davvero stupendo. Andiamo a fare una nuotata con l’ippopotamo! Puoi creare il tuo ippopotamo che nuota con questo schema uncinetto gratuito. L’altezza dell’ippopotamo amigurumi finito è di circa 12 cm (4,7″).
Progettato e foto di Anna Bortsova
Instagram: @anna_laboratorio
Materiali:
Filato: Fibranatura Cotton True Sport (100% cotone, 180 m/50 g)
Dimensione del gancio: 1,5 mm
Perline nere o occhi di sicurezza
Ago da cucito e forbici
Fibra di riempimento
Abbreviazioni
(MR) Anello magico
(CAT) (ch) Catenella
(mb) (sc) maglia bassa
(au) (aum) (inc) Aumento
(dim) (dec) Diminuzione
(MA) (dc) maglia alta
(MMA) (m.m.a) (hdc) mezza maglia alta
(DMA) (tr) doppia maglia alta
(TMA) (Dtr) tripla maglia alta
(mbss) (m.bss) (slst) maglia bassissima
(cv) (tch) catenella volante
(MBdav) (FLO) maglia bassa in costa davanti / lavorare solo l’asola anteriore
(MBd) (BLO) maglia bassa in costa dietro / lavorare solo l’asola posteriore
(rnd,round) giro
(row, rows) riga / righe
(m) (st) maglia / punto
F.o. tagliare e fermare il filo
Gambe-corpo-testa
Gambe, corpo e testa sono lavorati all’uncinetto come un pezzo unico.
Gambe (farne 2)
R 1: 6 mb nel MR (6)
R 2: (aum)* 6 (12)
R 5: (1 mb, aum)* 6 (18)
R 4-7: 18 mb (4 righe)
F.o.
Non tagliare il filo quando finirai la seconda tappa!
Dalla seconda tappa: 1 cat, unire con la prima gamba.
R 8: 18 mb nella prima gamba, 1 mb in 1 cat, 18 mb nella seconda gamba, 1 mb in 1 cat (lato opposto) (38)
Corpo
R 9: (8 mb, aum)*4, 2 mb (42)
R 10: (6 mb, aum)* 6 (48)
R 11: 48 mb (48)
R 12: (7 mb, aum)* 6 (54)
R 13-14: 54 mb (2 righe)
R 15: (8 mb, aum)* 6 (60)
R 16-18: 60 mb (3 righe)
R 19: (8 mb, dim)* 6 (54)
R 20: 54 mb
R 21: (7 mb, dim)* 6 (48)
R 22: 48 mb (48)
R 23: (6 mb, dim)* 6 (42)
R 24: (5 mb, dim)* 6 (36)
R 25: 36 mb (36)
R 26: (4 mb, dim)* 6 (30)
R 27: 30 mb
R 28: (3 mb, dim)* 6 (24)
R 29: (dim)* 12 (12)
Testa
R 30: (aum)* 12 (24)
R 31: (3 mb, aum)* 6 (30)
R 32: (4 mb, aum)* 6 (36)
R 33: (5 mb, aum)* 6 (42)
R 34: (6 mb, aum)* 6 (48)
R 35: (7 mb, aum)* 6 (54)
R 36: (8 mb, aum)* 6 (60)
R 37: (9 mb, aum)* 6 (66)
R 38-42: 66 mb (5 righe)
R 43: (9 mb, dim)* 6 (60)
R 44: (8 mb, dim)* 6 (54)
R 45: (7 mb, dim)* 6 (48)
R 46: (6 mb, dim)* 6 (42)
R 47: 42 mb (42)
R 48: (5 mb, dim)* 6 (36)
R 49: (4 mb, dim)* 6 (30)
R 50: (3 mb, dim)* 6 (24)
R 51: (2 mb, dim)* 6 (18)
R 52: (1 mb, dim)* 6 (12)
R 53: (dim)* 6 (6)
F.o.
Braccia (farne 2)
R 1: 6 mb nel MR (6)
R 2: (aum)* 6 (12)
R 3: (1 mb, aum)*6 (18)
R 4-5: 18 mb (2 righe)
R 6: (dim)* 2, 14 mb (16)
R 7: (dim)* 2, 12 mb (14)
R 8-14: 14 mb (7 righe)
Riempi il braccio per ⅔.
Piega la parte superiore del braccio piatto e 7 mb attraverso entrambi i lati.
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
Orecchie (fare 2)
R 1: 6 mb nel MR (6)
R 2: (aum)* 6 (12)
mbss. F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
Coda
Fai 10 cat.
Dalla 2° cat dall’uncinetto: aumentare ogni alla fine della riga.
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
Museruola
Fai 6 cat.
R 1: Dalla 2° cat dall’uncinetto: aum, 3 mb, 3 mb nell’ultima m, sul lato opposto della catenella: 3 mb, aum
R 2: aum, 2 mb, (aum)* 3 , 3 mb, (aum)* 2
R 3: aum, 4 mb, aum, 2 mb, aum, 5 mb, aum
R 4: (aum)* 2 , 8 mb, (aum)* 2 , 9 sc
R 5: aum, 2 mb, aum, 9 mb, aum, 2 mb, aum
Usa un segnapunti all’inizio delle righe 6-8:
R 6-8: mb in ogni m fino alla fine della riga
R 9: dim, 5 mb, dim, 4 mb, dim, 3 mb, dim, 3 mb, dim, mbss
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
Anello da nuoto
Fare 12 cat e unirle con la m.bss per formare un cerchio.
Continua a lavorare in una spirale continua.
Crochet mb in ogni m.
Fai tante file quante ne vuoi.
Riempire con fibra di riempimento.
F.o. e lascia una lunga coda per cucire.
Cuci insieme le estremità del salvagente.
Cappello
R 1: 6 mb nel MR (6)
R 2: (aum)* 6 (12)
R 3: (1 mb, aum)* 6 (18)
R 4: (2 mb, aum)* 6 (24)
R 5: (3 mb, aum)* 6 (30)
R 6: (4 mb, aum)* 6 (36)
R 7: (5 mb, aum)* 6 (42)
R 8-13: 42 mb (6 righe)
R 14: aum in ogni m fino alla fine del riga
Passa al filo giallo:
R 15: (1 mb, aum)* ripetere fino alla fine della riga
R 16-17: mb in ogni m fino alla fine della riga (2 righe)
F.o.