Cucciolo di Squalo Amigurumi Schema PDF Tutorial

Cucciolo di Squalo Amigurumi Schema PDF Tutorial (2)

Usando filo blu e bianco oggi faremo un giocattolo a forma di squalo. Lo squalo all’uncinetto, oltre ad avere un design elegante, ha una realizzazione molto semplice. Il giocattolo amigurumi è composto da un totale di 4 parti. Prima lavoreremo il corpo del giocattolo all’uncinetto e successivamente lavoreremo le pinne all’uncinetto per cucirle al corpo. Non dimenticate di realizzare le branchie dello squalo usando filo nero.

Cucciolo di Squalo Amigurumi Tutorial Italiano Gratis

Dare forma allo squalo dipende anche un po’ da voi. Guardando lo schema all’uncinetto ho avuto occasione di vedere anche dei prototipi. Durante la realizzazione del giocattolo ho notato che esistono giocattoli personalizzati. Potete cambiare facilmente opzioni come il colore del giocattolo. Ora, se siete pronti, possiamo iniziare a realizzare il giocattolo.

Designer: the_yarning_portal

Materiali e strumenti

Filato nei colori: Grigio, Bianco, Nero
Uncinetto da 5 mm
Ago da lana
Imbottitura
Occhi di sicurezza da 12 mm

Abbreviazioni

MR: (Anello magico)
cat: (Catenella)
mb: (maglia bassa)
aum: (Aumento)
dim: (Diminuzione)
m: (maglia / punto)
MA: (maglia alta)
MMA: (mezza maglia alta)
mbss: (maglia bassissima)

Cucciolo di Squalo Amigurumi Schema PDF Tutorial (3)

Corpo

Lavorato in giri continui. Poiché ci sono molti cambi di colore, il colore del filato utilizzato sarà indicato dal conteggio nel colore che si deve usare. (esempio: 2 mb, 1 aum, 2 mb, aum).
Il grigio sarà testo nero, il bianco sarà testo blu. Gli aum/dim che includono entrambi i colori significano di fare l’aumento in entrambi i colori nell’ordine indicato (esempio: 1 aum = grigio poi bianco aum).
Giro 1: 6 mb in un anello magico (6)
Giro 2: 1 aum, 1 mb, 1 aum, 1 mb, 1 aum, 1 mb (9)
Giro 3: 1 mb, 1 aum, 1 aum, 2 mb, 1 aum, 2 mb, 1 aum (13)
Giro 4: 2 mb, 1 aum, 2 mb, aum, 2 mb, 1 aum, 2 mb, 1 aum, 1 mb (17)
Giro 5: 4 mb, 2 mb, 1 aum, 10 mb (18)
Giro 6-8: 5 mb, 4 mb, 9 mb (18)
Inserire gli occhi tra i giri 4 – 5, 3 maglie sopra il bianco.
Giro 9: 4 mb, 1 aum, 1 mb, 2 mb, 1 aum, 1 mb, 8 mb (20)
Giro 10: 7 mb, 1 aum, 2 aum, 2 mb, 1 aum, 7 mb (24)
Giro 11-12: 9 mb, 7 mb, 7 mb (24)

Iniziare a imbottire.

Giro 13: 1 dim, 8 mb, 2 mb, 1 dim, 3 mb, 2 mb, 1 dim, 1 mb, 1 dim (20)
Giro 14: 1 dim, 8 mb, 5 mb, 3 mb, 1 dim (18)
Giro 15: 8 mb, 5 mb, 4 mb (18)
Giro 16: 6 mb, 1 dim, 1 mb, 1 mb, 2 dim, 4 mb (15)
Giro 17: 3 mb, 1 dim, 3 mb, 1 dim, 1 mb, 2 mb, 1 dim (12)
Giro 18: 8 mb, 1 mb, 3 mb (12)
Giro 19: 1 mb, 1 dim, 2 mb, 1 dim, 1 mb, 1 mb, 1 mb, 1 dim (9)
Giro 20: 9 mb (9)
Giro 21: 1 mb, 1 dim, ripetere 3 volte (6)

Chiudere il lavoro. Chiudere.

Pinne laterali x2

In colore grigio. Lavorato in giri continui.
Giro 1: 3 mb in un anello magico (3)
Giro 2: 1 aum, 2 mb (4)
Giro 3: 1 aum, 3 mb (5)
Giro 4: 1 aum, 4 mb (6)
Giro 5: 1 aum, 5 mb (7)
Chiudere il lavoro. Lasciare una lunga coda per cucire.

Pinna superiore

In colore grigio. Lavorato in giri continui.
Giro 1: 4 mb in un anello magico (3)
Giro 2: (1 aum, 1 mb) ripetere 2 volte (6)
Giro 3: (1 aum, 2 mb) ripetere 2 volte (8)
Giro 4: (1 aum, 3 mb) ripetere 2 volte (10)
Giro 5: (1 mb, 4 mb) ripetere 2 volte (12)
Giro 6: 1 mb in ogni maglia (12)
Chiudere il lavoro. Lasciare una lunga coda per cucire.

Pinne della coda x2

In colore grigio. Lavorato in giri continui.
Giro 1: 3 mb in un anello magico (3)
Giro 2: 1 aum, 2 mb (4)
Giro 3: 1 aum, 3 mb (5)
Giro 4: 1 aum, 4 mb (6)
Giro 5: (1 aum, 2 mb) ripetere 2 volte (8)
Giro 6: 1 mb in ogni maglia (8)
Chiudere il lavoro.
Nel pezzo 2 non tagliare, continuare al giro 7.
Giro 7: dim intorno a entrambi i pezzi della pinna della coda per unirli (8)
Giro 8: dim x 4 (4)
Chiudere il lavoro. Lasciare una lunga coda per cucire.

Assemblaggio

Fissare la pinna superiore al corpo tra i giri 9-14 sul grigio.
Fissare le pinne laterali al corpo tra i giri 8 – 11 dove il bianco e il grigio si incontrano.

Fissare la pinna della coda al corpo tra i giri 19 – 21 sopra la fine del corpo.
Usando un ago da lana e filato nero di medio spessore ricamare le branchie dietro gli occhi sui giri 6, 7 e 8.
Nascondere tutte le code.

Lascia un commento